La tappa senese dell
MONTICCHIELLO. Prosegue fino a domenica 30 ottobre, presso il Museo Tepotratos di Monticchiello, la mostra “Polemos e Logos: l’Armonia dei Contrasti come legge universale della Natura” curata da Alessandra Barberini, storica dell’arte e art director di Gad Art Factory. Il Museo delle tradizioni popolari di Piazza Nuova, rimarrà aperto, da martedì a domenica, dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18 e lunedì solo mattina, per ospitare il lavoro creativo sviluppato nell’ambito del progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica Primal Energy.
La tappa senese dell’esposizione ospita i lavori creati site specific, frutto della ricerca artistica che ha preso avvio dal team di lavoro formato dagli artisti Flavio Renzetti, Andrea Cresti, Giuliana Marchesa, Massimo Costoli, Mauro Sini, Mauro Fastelli e Stefano Maretti con la partecipazione di Gerry Turano. La mostra s’inserisce nel cartellone di eventi “Maremma in contemporanea 2011” ed è ideata da Alessandra Barberini, in collaborazione con Regione Toscana, Province di Grosseto e di Siena, Comune di Scarlino e Comune di Pienza, Comunità Montana Amiata Val d’Orcia, Fondazione Musei Senesi e Museo Tepotratos.
Premio internazionale dedicato al Mare. Il progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica prosegue con la prima edizione del Premio “Primal Energy”, concorso, aperto a tutti gli artisti e dedicato al “Mare”. Un contest on-line, a cui sarà possibile partecipare fino al 31 ottobre 2011, rivolto a tutti gli artisti italiani e stranieri, ai quali si chiede di interpretare l’energia Primordiale legata al MARE, con estrema libertà stilistica, tecnica ed espressiva. Le discipline interessate al concorso sono: fotografia, pittura, scultura, ceramica, istallazioni, arti applicate e design. Ogni artista può partecipare con più opere e saranno ammesse alla selezione sia creazioni edite che inedite, senza vincoli di tecnica, materiali o supporti utilizzati.
Termini e modalità di partecipazione. Per iscriversi al Premio e partecipare alla selezione, è sufficiente accedere al sito www.primalenergy.it scaricare, compilare e spedire la scheda d’iscrizione e i materiali seguendo le indicazioni specificate. Una commissione interna all’associazione Gad Art Factory effettuerà una prima selezione, arrivando all’individuazione di 20 finalisti. Le opere selezionate saranno protagoniste di un grande evento espositivo. In palio la possibilità di avere a disposizione la professionalità dello staff di Gad Art Factory che, si occuperà di costruire e consolidare la carriera artistica del vincitore, investendo, come organizzazione, nella cura, promozione e comunicazione del suo profilo artistico nel panorama internazionale.
Il premio destinato al vincitore, infatti, permetterà di avere: ampio spazio nella collettiva durante il tour del progetto Primal Energy 2012, con la possibilità di esporre, oltre all’opera selezionata, anche due altre creazioni; collaborazione con Gad Studio per un anno, per la cura, l’organizzazione e la promozione di una mostra personale che, sarà inserita nel circuito espositivo di Gad, favorendo il contatto con la dimensione economica dell’arte; coinvolgimento, come artista invitato, all’interpretazione del prossimo tema di Primal Energy e partecipazione gratuita ad un workshop artistici per l’edizione 2012.