Duecento chilometri in bici attraverso il Chianti senese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318075198172.jpg)
“Il Chianti – ha spiegato Luca Bonechi illustrando la guida – offre, da sempre, agli amanti della bicicletta, un’ampia varietà di proposte: dalle strade bianche de L’Eroica agli itinerari in boschi e valli, fino a percorsi lungo strade secondarie. La guida ‘Chianti Classic’ vuole essere un’ulteriore opportunità di riscoperta e valorizzazione di questo territorio, adatto a tutte le gambe. Abbiamo proposto, infatti, un percorso ampio e differenziato, raccolto in un Rando Book che illustra il percorso articolato su più tappe o su una soltanto. Ogni tappa è accompagnata da una mappa specifica, con informazioni sulla lunghezza, la difficoltà, il tempo di percorrenza previsto e, soprattutto, su tutto quello che c’è da vedere e gustare attraversando le diverse zone del Chianti senese. Non mancano poi indicazioni anche sui possibili pernottamenti, perché il ciclista appassionato possa godersi i nostri paesaggi con la massima tranquillità e il massimo divertimento”. La guida è stata realizzata dall’associazione Ari, Audax Randonneur Italia con il contributo della Provincia di Siena e della Fondazione Mps e il supporto dei Comuni toccati dal percorso.
“Salutiamo con grande piacere questa iniziativa – ha aggiunto Simone Bezzini portando il saluto dell’amministrazione provinciale – perché rappresenta un ulteriore strumento di conoscenza, promozione e valorizzazione del nostro territorio e del grande patrimonio paesaggistico, ambientale, culturale ed enogastronomico che rendono le Terre di Siena un territorio unico al mondo. La guida, inoltre, rafforza l’impegno che la Provincia di Siena ha avviato per la tutela e la salvaguardia delle strade bianche, grande ricchezza del nostro territorio, e valorizza ancora di più il Chianti, zona ricca di fascino, con una storia legata all’eccellenza del vino. Tutto questo da oggi rivive in questa pubblicazione piccola, pratica e a portata di mano e di gambe per gli amanti delle due ruote, che potranno scoprire e apprezzare in profondità le nostre eccellenze”.