La grande fotografia mondiale che da Siena porta speranza al mondo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/11/IMG-20211125-WA0009-1.jpg)
SIENA. Il nuovo appuntamento culturale del Siena Calcio, nel pre-partita di campionato, parlerà di arte fotografica, di solidarietà e di una idea che in pochi anni ha trasformato la città di Siena in capitale della fotografia mondiale. L’evento che attende i tifosi della Robur e gli ospiti della società bianconera il prossimo sabato 27 novembre, in occasione della gara tra Siena e Grosseto, avrà come ospite l’ideatore del Siena International Photography Awards, Luca Venturi.
L’incontro si terrà nella sala stampa dello stadio “Artemio Franchi”, a partire dalle ore 16. Sarà approfondito il grande successo del Festival che ogni anno raccoglie l’attenzione di tutti i media mondiali e che nell’edizione 2021 ha perfino messo in piedi un progetto solidale riguardante la foto vincitrice scattata dal turco Mehmet Aslan. Una immagine simbolo che racconta il dramma di Mustafa, 5 anni, nato senza braccia e gambe, immortalato sorridente con il padre, mutilato di una gamba, in una foto emblematica delle tragedie del conflitto in Siria. Da quello scatto, che ha girato il mondo in poche ore, si è fatta subito strada l’idea di dare una speranza al piccolo Mustafa, grazie ai mezzi innovativi della tecnologia e della medicina. Tramite la raccolta fondi del Siena Awards e l’impegno del responsabile sanitario del Siena Calcio Andrea Causarano, babbo e bambino siriani saranno presto al celebre Centro Protesi Vigorso di Budrio, in provincia di Bologna, per un programma di riabilitazione. Un nuovo inizio che Venturi, insieme a Causarano, racconterà durante l’evento del pre partita.
L’evento culturale
Quello di sabato è il nono appuntamento organizzato dal Siena Calcio e riservato ai possessori di tagliandi o abbonamenti Executive oppure Tribuna Onore. L’evento si intitola “Dal mondo a Siena, da Siena al mondo con una foto che può cambiare la vita”. Ospite speciale sarà il direttore artistico e ideatore dell’International Photography Awards, Luca Venturi, il quale converserà con il responsabile dell’area comunicazione della Robur, Andrea Bianchi Sugarelli. Venturi sarà anche a disposizione del pubblico, pronto a rispondere a tutte le domande e curiosità dei presenti. Terminato l’incontro, nella Sala Hospitality verrà organizzato un buffet enogastronomico con il ristorante Scudieri nel rispetto delle norme anti Covid. Invitati, abbonati e tifosi seguiranno poi la partita di campionato nelle poltroncine riservate e durante l’intervallo le sale interne dello stadio accoglieranno gli ospiti per un rinfresco rigenerante prima di ritornare in tribuna e gustarsi il secondo tempo della gara.
L’ospite
Luca Venturi, senese e contradaiolo, ha fatto della sua passione un lavoro e soprattutto, grazie all’iniziativa del Festival internazionale, ha fatto diventare Siena la capitale della fotografia mondiale. Infatti, Il Siena International Photo Awards è oggi uno dei contest di fotografia con la più alta partecipazione internazionale. All’edizione 2020 hanno concorso circa 48.000 immagini, inviate da fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 156 Paesi del mondo. La foto vincitrice dell’edizione 2021 è stato un vero e proprio clamore mondiale. Il Festival, con 11 categorie fotografiche che spaziano dall’architettura allo stile street, dal photojournalism al nature, dai droni al covid-19, è ancora aperto e si concluderà il prossimo 5 dicembre 2021.