La notizia con i nomi dei premiati 2021 è stata ufficializzata l’ 8 luglio al Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio di Volterra, nella sede del Comune
di Paola Dei
SIENA. Il Direttore Artistico dei Teatri di Siena Alessandro Benvenuti è vincitore indiscusso per la drammaturgia al Premio Ombra della Sera, evento centrale del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra , di cui é fondatore e guida artistica Simone Domenico Migliorini.
Giunto alla XIX edizione il Festival del Teatro Romano rappresenta uno dei fiori all’occhiello della realtà artistica internazionale e per il 2021 presenta un cartellone ricco di novità
La notizia con i nomi dei premiati 2021 è stata ufficializzata l’ 8 luglio al Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio di Volterra, nella sede del Comune durante la conferenza stampa che ha sancito una importante collaborazione, oltre che con il Comune anche con la Regione Toscana, come ha ricordato Simone Migliorini.
“La XIX Edizione del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si presenta in questo 2021 con molte straordinarie novità. Innazitutto il Patrocinio della Regione Toscana che molto ci onora ed esprime il nostro stretto indissolubile rapporto con il territorio, che trova la sua massima espressione nel Patrocinio e sostegno del Comune di Volterra che fa seguito al recente ‘storico accordo’.
La Conferenza Stampa è stata presieduta da Giacomo Santi, Sindaco del Comune di Volterra, Dario Danti, Assessore alle Culture, Volterra Internazionale, Artigianato, Roberto Pepi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Simone Domenico Migliorini, fondatore e guida artistica del Festival. In collegamento da remoto sono intervenuti Tato Russo, Organizzatore del Festival, Aurelio Gatti, Fondatore e coordinatore della Rete Nazionale Teatri di Pietra di cui il Festival di Volterra fa parte, Giuseppe Liotta, Critico Teatrale ed alcuni tra i protagonisti degli spettacoli in programma: Ksenija Prohaska dal Teatro Nazionale di Spalato, il regista Carlo Emilio Lerici, Gianni Calistri e la Compagnia Volpe.
Il Festival, quest’anno, coinvolge anche i Comuni di Castelnuovo e Montecatini Val di Cecina: entrambi hanno un rapporto antico con la città di Volterra, e la manifestazione organizzata per il terzo anno da TTR Il Teatro di Tato Russo, rafforza così il suo carattere sempre più ‘inclusivo’.
Alessandro Benvenuti ha ricevuto la maggioranza dei voti da tutta la Giuria del Festival, composta da critici, accademici, attori, registi.
La Cerimonia di consegna dei Premi Ombra della Sera avverrà il 7 agosto, ore 21:30 al Tetaro Romano di Volterra.. Tra i premiati del 2021, oltre ad Alessandro Benvenuti, Peter Stein, Nicola Fano, Vladimir Derevianko, Luca Mannucci, Salvo Vitale. A ricevere il prestigioso riconoscimento Migliorini ricorda il caro amico Antonio Salinespremiato nel 2014. Negli anni il grandissimo artista recentemente scomparso è rimasto sempre molto legato al Festival dove molte volte è stato protagonista della scena. Anche quest’anno come era stato deciso con lui, verrà rappresentata (1 agosto ore 21:30) una sua produzione, Casina o le allegre comari di Plauto di Tito Maccio Plauto, Prima nazionale. L’adattamento e la regia sono di Carlo Emilio Lerici, con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Fabrizio Bordignon, Valentina Martino Ghiglia, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto