5 maggio, ore 16.15, Complesso didattico Mattioli - Università di Siena

SIENA. Paola di Nicola, giudice presso la Corte di Cassazione, terrà domani (5 maggio) una lezione aperta dal titolo “Pregiudizi e stereotipi nelle aule di tribunale: il caso della violenza contro le donne”, nell’ambito del 4° corso multidisciplinare “Discriminazione e violenza di genere” della professoressa Alessandra Viviani.
L’incontro è organizzato in collaborazione fra il Laboratorio di ricerca di genere (LaRGe ) del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena e il Comitato Unico di Garanzia di Ateneo.
La dottoressa Di Nicola ha lavorato presso la pretura di Sant’Angelo dei Lombardi e il Tribunale civile, delle esecuzioni immobiliari e penale di Latina; nel biennio 2009-2010 ha presieduto il Tribunale speciale per l’emergenza Rifiuti in Campania; è stata giudice penale – dibattimentale e poi GIP – presso il Tribunale di Roma e nel 2020 ha collaborato con la Commissione sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere del Senato come consulente giuridica.
È stata insignita di diversi premi per il suo impegno contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere, tra cui il Premio dell’Unione Europea “Women Inspiring Europe” nel 2014, dall’European Institute For Gender Equality (EIGE). Intensa la sus attività editoriale sui temi del contrasto alla violenza di genere e sui reati correlati.