
POGGIBONSI. Mercoledì (28 gennaio) e giovedì (29 gennaio) alle ore 21.30 al Teatro Verdi di Poggibonsi, la compagnia Katzenmacher mette in scena “Possibilities lullaby night”, di Howard Barker. Con Rossana Gay, Johnny Lodi e Massimiliano Poli. Ideazione e regia di Alfonso Santagata.
Cinque frammenti estratti dai brevi atti unici di Howard Barker.
Lo spettacolo fa parte della rassegna di teatro non convenzionale “Altro teatro”, in programma fino a febbraio al Verdi in seno alla stagione “Sipario Aperto”.
Lullaby Night è l'insegna di uno scalcinato cabaret che sopravvive in tempo di guerra. Gestito da creature della notte che brucerebbero subito se esposte alla vita del giorno; travestiti, prostitute, idealisti e ribelli. E' una tana scavata nel più profondo sottoscala, risparmiata dai continui bombardamenti. Fuori, una guerra dichiarata terminata da anni, continua a combattersi. Una guerra dichiarata vinta, anche se giungono incessanti i rumori delle esplosioni e dei grossi aerei da trasporto che organizzano la ritirata dei vivi e dei morti.
Gli “ artisti “del Lullaby Night non godono di alcun rispetto sociale, non sono utili né pericolosi per un pubblico di soldati, sia nemici che alleati. Tra canzoni e sketch da caserma si permettono di deridere la guerra recitando come “attori seri “tre atti unici di Howard Barker.
Condannati per sopravvivere al paradosso: quanto più tentano di essere brillanti e seducenti, tanto più affiora la loro tragedia personale. Quando cercano invece di mostrarsi tragici il risultato è solo ridicolo e patetico. Niente fila liscio al Lullaby Night. Nessuna scaletta regge sotto un bombardamento. Un ritmo sincopato dove per sopravvivere, per non essere sopraffatti dall'ultima esplosione è necessario riprendere lo spettacolo buttando qualsiasi cosa sulla scena.
Un teatrino notturno dove tragedie vere si annodano ad apparizioni tragiche, in una sorta di commedia nera in cui non è più possibile distinguere la finzione di ciò che viene rappresentato davanti alla ribalta dalla realtà delle creature che lo abitano.
A cura dell’Associazione Timbre e dell’Amministrazione comunale di Poggibonsi con il contributo di Regione Toscana e Amministrazione provinciale di Siena (circuito Sipario Aperto).
Ingresso: intero euro 12. Ridotto euro 10 per soci Arci, minori di 18 anni e sopra i 65.
Informazioni: 0577/981298, teatroverdi@valdelsa.net , www.timbreteatroverdi.it.