Venerdì (7 marzo) alle 18 nella sala dell
POGGIBONSI. Torna a Poggibonsi il teologo Vito Mancuso. L’appuntamento è per venerdì 7 marzo alle 18 presso la Sala dell’Amicizia della Parrocchia di San Giuseppe. L’iniziativa “Un’energia chiamata passione” si inserisce nell’ambito della rassegna Scaffale d’Autore ed è realizzata dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con Fondazione ELSA e Associazione Chiesina. Quali sono state e sono le letture fondamentali di Vito Mancuso? Questo il tema della prima parte della conversazione, un viaggio che comprenderà la Bibbia, Simon Weil, Dostoevskij, Marco Aurelio, Bonhoeffer, Etty Hillesum e altri ancora. Libri che andranno a formare lo scaffale dedicato a Vito Mancuso della nuova Biblioteca di Poggibonsi. Sarà poi Il principio passione (Garzanti, 2013), l’ultimo libro di Vito Mancuso, al centro del dialogo. Qual è il posto dell’amore nel mondo? Quando si ama, quando si vive per il bene e per la giustizia, si rafforza il nostro essere natura, oppure lo si indebolisce estinguendone la forza vitale? Mancuso ritiene che quando amiamo mettendo la passione al servizio dell’armonia delle relazioni raggiungiamo la pienezza dell’esistenza, perché il nostro amore riproduce una più ampia logica cosmica tesa da sempre all’armonia relazionale. La tesi tocca i fondamenti stessi del vivere e viene illustrata attraverso un confronto con le grandi tradizioni religiose, con le filosofie e con la scienza, fino a discutere il senso filosofico del bosone di Higgs o «particella di Dio». Affascinante racconto di una profonda avventura intellettuale, Il principio passione con la sua «formula del mondo» (Logos + Caos = Pathos) si offre alla mente perplessa come una nuova guida per rinnovare in modo responsabile la fiducia nella vita, e nell’amore quale suo scopo supremo.
Vito Mancuso è un teologo italiano. È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico. La conversazione verterà nella prima parte sui libri che il teologo ritiene fondamentali:Bibbia, Marco Aurelio, I pensieri; Dostoevskij, I fratelli Karamazov ; Bonhoeffer, Resistenza e resa; Simone Weil, Lettera a un religioso; Etty Hillesum, Diario. La seconda parte sarà invece dedicata alla presentazione del suo ultimo libro “ Il principio passione”.
Prenotazioni Ufficio cultura Poggibonsi 0577986335, cultura@comune.poggibonsi.si.it
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}