Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Pinocchio nella matita di Lorenzo Mattotti. Mostra da non perdere a Poggibonsi

POGGIBONSI. Pinocchio visto con gli occhi di Lorenzo Mattotti. Il celebre personaggio di Collodi rivive nella penna di uno dei più grandi illustratori del mondo grazie ad una straordinaria esposizione, che riunisce tavole a colori e bozzetti, consentendo al pubblico di sbirciare dietro le quinte del lavoro svolto dall’artista sulla figura di Pinocchio.

Inaugura – domani (10 aprile) alle ore 18.00 nella Sala set del Teatro Politeama di Poggibonsi  – la mostra lo stesso Lorenzo Mattotti, a cura di Maria Perosino, dal titolo “La fabbrica di Pinocchio”. L’esposizione – che resterà aperta nell’ambito del festival “Le parole, I giorni” e fino al 23 maggio – racconterà il backstage di dieci anni di attività, esponendo per la prima volta disegni, schizzi, tavole a colori su Pinocchio.

Un soggetto su cui l’artista è tornato ripetutamente nel corso del suo lavoro, realizzando decine di bozzetti e tavole di varie dimensioni a colori e in bianco e nero. In mostra verrà esposta un’ampia scelta di opere e bozzetti anche inediti, e realizzati tra il 1990 anno della prima illustrazione di un libro per l’infanzia e il 2008 data di pubblicazione del libro di Collodi da parte di Einaudi nella prestigiosa collana dei Millenni.

In essi si sedimentano i tratti caratteristici dell’artista: la capacità immaginifica, l’uso avvolgente del colore, la sintesi negli schizzi in bianco e nero caratteristici di un segno che si costruisce nel  continuo corpo a corpo con la parola scritta, per cui l’illustrazione diventa occasione di scavo, strumento per addentrarsi nel testo, quasi scrittura di un libro parallelo. Parallelo proprio come il Pinocchio che a suo tempo aveva raccontato Manganelli (Pinocchio. Un libro parallelo, Einaudi 1977).

Lorenzo Mattotti, artista dalla grande sensibilità, attualmente vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni 70 come autore di fumetti e nei primi anni 80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza “Fuochi”, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vince importanti premi internazionali. Con "Incidenti", "Signor Spartaco", "Doctor Nefasto" "L'uomo alla finestra" e molti altri libri fino a "Stigmate" edito in Italia da Einaudi, il lavoro di Mattotti si evolve secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di provarsi nel nuovo. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come The New Yorker, Le Monde, Das Magazin, Suddeutsche Zeitung, Nouvel Observateur, Corriere della Sera e Repubblica. Per la moda, ha interpretato i modelli dei più noti stilisti sulla rivista Vanity. Per l'infanzia illustra vari libri tra cui "Pinocchio" e"Eugenio" che vince nel '93 il Grand Prix di Bratislava, uno dei massimi riconoscimenti nell'editoria per ragazzi. Numerose le sue esposizioni personali tra le quali l'antologica al Palazzo delle Esposizioni di Roma, al FransHals museum di Haarlem ai Musei di Porta Romana. Tra le ultime pubblicazioni: " Il rumore della brina" "Jekyll & Hyde" per Einaudi e "Angkor – Carnet de voyage" e "I Manifesti di Mattotti" edito da Nuages. Realizza manifesti, copertine, campagne pubblicitarie ed è suo il manifesto di Cannes 2000 e i manifesti per l'Estate Romana. Ha recentemente collaborato a "Eros" di Wong Kar way – Soderbergh e Antonioni curando i segmenti di presentazione di ogni episodio.


La mostra a cura di Maria Perosino, resterà aperta tutti i pomeriggi tranne il lunedì. Martedì e mercoledì solo su appuntamento. Informazioni: Comune di Poggibonsi – Ufficio URP 0577 986203. E’ prevista un’apertura straordinaria con visita guidata nei giorni del festival “Le parole, I giorni” (15 – 17 aprile), diretto da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino e promosso dal Comune di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena realizzato attraverso Vernice Progetti Culturali. L’ingresso è gratuito. Catalogo Edizioni Nuages.


 


IMPORTANTE – DA OGGI NEI NEGOZI DI POGGIBONSI(SI) AL VIA IL CONCORSO Sembrano poesia ma sono romanzi

Dopo il successo dello scorso anno, torna uno degli appuntamenti più divertenti del festival “Le parole, I giorni”: quello con la Poesia dorsale, il laboratorio a cura di Antonella Ottolina e Silvio Bellloni, in cui è possibile giocare con le parole e costruire poesie molto speciali, in cui ogni singola parola è “rubata” ai titoli dei libri. La novità di questa edizione è un concorso, dal titolo Sembrano poesia ma sono romanzi, ispirato al tema del festival “Parole chiare e pensieri nascosti” in cui la nuova sfida da raccogliere, consisterà nel cercare il romanzo che si nasconde dietro le dieci poesie dorsali in mostra nel corso della manifestazione. Ogni partecipante al laboratorio prima di fare la propria poesia dorsale con i libri a disposizione, dovrà dichiarare a quale libro è ispirata. Le poesie – stampate in formato ridotto – saranno distribuite in una busta con allegate le istruzioni per procedere, una scheda di chi partecipa e una lista di 15 romanzi: di questi, dieci sono quelli veri, che hanno ispirato le poesie dorsali, mentre cinque hanno il solo scopo di rendere l’abbinamento un po’ più difficile. Le buste saranno reperibili presso i negozi di Poggibonsi che aderiscono all’iniziativa – riconoscibili dalla locandina esposta in vetrina – e dovranno essere restituite presso gli stessi negozi o al laboratorio di Poesia dorsale presso il Teatro Politeama. Fra tutti quelli che hanno indovinato gli abbinamenti saranno estratti i vincitori a cui andrà il premio in libri.


TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL“Le parole, I giorni”


GIOVEDÌ 15 APRILE


Ore 10.00  Bestiacce

                  Laboratorio di animaleria fantastica con le parole di Pino Pace e i pennarelli di Giorgio Sommacal a cura di EDT

                  Teatro Politeama – Sala Set


Ore 10.00  Italiano d’altri tempi e italiano da salvare

                  Gioco – conferenza con Massimo Arcangeli a cura di Zanichelli

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 11.00  Impastare le parole

                  laboratorio di scrittura creativa a cura di EDT

                  Teatro Politeama – Sala Set



Ore 11.30 Menta è un congiuntivo?

                  Valeria Della Valle e Giuseppe Patota

                  Lezione spettacolo su come e quando usare il congiuntivo senza sbagliare

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 17.00  Al lupo al lupo

                  Lectio magistralis di Mario Lavagetto

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 18.00  Le parole di Pinocchio: un viaggio fra memoria e identità

                  Massimo Arcangeli e Lucia Poli

                  Conferenza-spettacolo a cura di Zanichelli       

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 19.00  La Fabbrica di Pinocchio

                  Visita alla mostra di Lorenzo Mattotti

                  Teatro Politeama – Sala Set


VENERDÌ 16 APRILE


Ore 10.00  Sembra una poesia ma è un libro

                  Concorso-laboratorio a cura di Antonella Ottolina e Silvano Belloni                                   

                  Comune di Poggibonsi


Ore 11.00  Parole e Immagini

                  Laboratorio di Illustrazione con Allegra Agliardi a cura di EDT

                  Teatro Politeama – Sala Set


Ore 15.00  Naso lungo, gambe corte. Il bugiardino in gioco

                  Laboratorio/gioco psicologico a cura di Daniela Fabrizi

                  Medialab


Ore 16,00   Sembra una poesia ma è un libro

                   Concorso-laboratorio a cura di Antonella Ottolina e Silvano Belloni                                   

                   Comune di Poggibonsi

                  

Ore 17.00  Il grotiandese. Un caso singolare di linguaggio ingannevole

                  Conferenza – spettacolo condotta da Paolo Albani

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 18.00 Sarà vero?No, è un’autentica bugia

                 Errico Buonanno e Michele Smargiassi

                 Viaggio nella realtà del falso tra parole e immagini

                 Teatro Politeama – Sala minore


Ore 19.00  La Fabbrica di Pinocchio

                  Visita alla mostra di Lorenzo Mattotti

                  Teatro Politeama – Sala Set

             

Ore 21.00 Il ring della verità

                 Stefano Bartezzaghi e Anna Bonaiuto

                 Duetto

                Teatro Politeama – Sala minore


SABATO 17 APRILE


Ore 10.30 OGM e parole (modificate)

                  Dario Bressanini e Antonio Pascale

                  Incontro a cura di Zanichelli

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 11.30 Gli inganni della scienza

                  Edoardo Boncinelli, Maurizio Ferraris, Armando Massarenti, Antonio Pascale

                  Tavola rotonda, modera Fulvio Paloscia

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 11.30 Sembra una poesia ma è un libro

                 Concorso-laboratorio a cura di Antonella Ottolina e Silvano Belloni                                    

                 Comune di Poggibonsi


Ore 15.00 Naso lungo, gambe corte. Il bugiardino in gioco

                 Laboratorio/gioco psicologico a cura di Daniela Fabrizi

                 Medialab


Ore 16.30  Premio Parole d’autore

                  Partecipano Valeria Della Valle, presidente della giuria, e Alberto Arbasino, vincitore della sezione ‘Una vita tra le parole’.

                  Nel corso dell’incontro verrà designato il vincitore del premio.

                  Letture di Lucia Poli.

                  Teatro Politeama – Sala minore


Ore 18.00  Parole d’onore?

                  Michele Prestipino e Attilio Bolzoni conduce Raffaella Calandra

                  Dialogo tra il magistrato che ha arrestato Provenzano e svelato il codice dei “pizzini”

                  e il giornalista-autore del testo dello spettacolo Parole d’onore

                  Teatro Politeama – Sala minore

           

Ore 21.00 Parole d’onore

                 Spettacolo di Attilio Bolzoni, con Marco Gambino e Patrizia Bollini

                 Regia di Manuela Ruggiero

                 Teatro Politeama – Sala minore

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula