
Venerdì 13 agosto alle ore 19.00 tornano protagonisti i ragazzi della Fondazione Siena Jazz, con un quartetto che presenta un programma dedicato ad autori dei jazz contemporaneo.
Il giovane gruppo è composto da Andrea Beninati alla batteria, Giovanni Mancini al basso, Andrea Mucciarelli alla chitarra e Giovanni Benvenuti al sax, e presenta un repertorio che spazia da brani originali a brani di autori jazz contemporanei. "In repertorio abbiamo brani riarrangiati di autori del jazz moderno, come Wayne Shorter e John Scofield insieme a composizioni originali – spiega Giovanni Benvenuti, per la terza volta ospite del Parco – nel nostro lavoro facciamo riferimento soprattutto a musicisti jazz che utilizzano suoni elettronici come Miles Davis, Pat Metheny e lo stesso Shorter".
La volontà di diffusione della musica che caratterizza la prestigiosa Fondazione senese incontra nuovamente il magico spazio del Parco Sculture, offrendo ad appassionati e neofiti del jazz l'occasione di assistere alle esecuzioni dei giovani e talentuosi musicisti del nostro territorio, nella suggestiva cornice delle colline del Chianti.
Il prossimo appuntamento con i Venerdì all'Anfiteatro è fissato per il 20 agosto, alle ore 19.00, con il Florentia Saxophone Quartet. La serata, intitolata “In the mood for sax”, sarà dedicata al sassofono, alla sua duttilità e alle infinite possibilità musicali che questo strumento può offrire.
Dopo il concerto, la cantina di Dievole offrirà un assaggio dei suoi vini. In caso di pioggia il concerto si terrà nello spazio coperto della Fornace, situato di fronte al parco. La rassegna è organizzata in collaborazione con Ensarte ensemble artisti&tecnici.
Il giovane gruppo è composto da Andrea Beninati alla batteria, Giovanni Mancini al basso, Andrea Mucciarelli alla chitarra e Giovanni Benvenuti al sax, e presenta un repertorio che spazia da brani originali a brani di autori jazz contemporanei. "In repertorio abbiamo brani riarrangiati di autori del jazz moderno, come Wayne Shorter e John Scofield insieme a composizioni originali – spiega Giovanni Benvenuti, per la terza volta ospite del Parco – nel nostro lavoro facciamo riferimento soprattutto a musicisti jazz che utilizzano suoni elettronici come Miles Davis, Pat Metheny e lo stesso Shorter".
La volontà di diffusione della musica che caratterizza la prestigiosa Fondazione senese incontra nuovamente il magico spazio del Parco Sculture, offrendo ad appassionati e neofiti del jazz l'occasione di assistere alle esecuzioni dei giovani e talentuosi musicisti del nostro territorio, nella suggestiva cornice delle colline del Chianti.
Il prossimo appuntamento con i Venerdì all'Anfiteatro è fissato per il 20 agosto, alle ore 19.00, con il Florentia Saxophone Quartet. La serata, intitolata “In the mood for sax”, sarà dedicata al sassofono, alla sua duttilità e alle infinite possibilità musicali che questo strumento può offrire.
Dopo il concerto, la cantina di Dievole offrirà un assaggio dei suoi vini. In caso di pioggia il concerto si terrà nello spazio coperto della Fornace, situato di fronte al parco. La rassegna è organizzata in collaborazione con Ensarte ensemble artisti&tecnici.