![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110332875.jpg)
SAN GIMIGNANO. Pianoforte solo nella suggestiva cornice di Piazza Duomo, sotto le stelle per ospitare l’enfant terrible della musica classica contemporanea.
Giovanni Allevi si esibirà in “Piano Solo” domani (11 agosto) alle ore 21,30 nel borgo turrito. Un appuntamento live preceduto da numerose tappa italiane nei teatri e dall’ esclusiva anteprima alla Queen Elizabeth Hall di Londra. Dopo il successo nella capitale britannica, Allevi si è esibito anche in Corea del Sud (Ansan, Seoul), in Georgia (Tbilisi), Cina (Shanghai, in occasione dell’Expo 2010), Thailandia (Bangkok), Giappone (Tokyo, Nagoya, Yokohama, Osaka e Kyoto). In questa nuova dimensione più raccolta Allevi interpreterà se stesso e gli autori che ha maggiormente amato, attraversando senza soluzione di continuità il grande repertorio della storia della musica insieme ad una selezione delle sue composizioni più amate dal pubblico. Una ulteriore conferma della solidità della sua formazione classica e della sua capacità di attualizzare le forme della tradizione restandovi fedele, ma vivendo, al contempo, in maniera passionale e verace, la propria contemporaneità.
L’artista – Il Maestro Giovanni Allevi è uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, si è laureato con Lode in Filosofia e ha conseguito due diplomi con il massimo dei voti in pianoforte e composizione. Giovanni Allevi, che ha 40 anni, benché ne dimostri 15 di meno, afferma: “Attraverso la musica vedo il mondo con gli occhi di un bambino”. Sul palco veste in jeans e scarpe da tennis, non per rinnovare il “look” del musicista classico, ma per sentirsi completamente se stesso: per lui, quello che conta sono le note, tutto il resto è un “optional”.
Così Allevi diventa un fenomeno sociale, l’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il suo straordinario talento e carisma. Entra nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni che affollano i suoi concerti, e con le quali ha instaurato un rapporto privilegiato, e, come lui afferma, “misterioso”. Le sue composizioni tratteggiano i canoni di una nuova Musica Classica Contemporanea, attraverso un linguaggio colto ed emozionale, che prende le distanze dall’esperienza dodecafonica e minimalista, per affermare una nuova intensità ritmica e melodica europea. Per il suo impegno intellettuale nel ridefinire i confini di una nuova Musica Classica Contemporanea di matrice italiana ed europea, Allevi, oltre a sollevare l’entusiasmo del suo pubblico, ha ricevuto attestazioni di stima da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del Papa Benedetto XVI e di molti esponenti del mondo artistico e culturale.
Il prezzo del biglietto è 50 euro primo settore numerato e 35 euro gradinata
Info, biglietteria e prevendita: Ufficio Turistico di San Gimignano tel 0577 940008 – www.sangimignano.com – prolocsg@tin.it