Le premiazioni sono in programma il 24 ottobre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380895404581.jpg)
di Fabrizio Pinzuti
PIANCASTAGNAIO. Inizia giovedì 24 ottobre 2013 e proseguirà per i giorni 25 e 26 ottobre la manifestazione di premiazione di 15 anni di Penne Sconosciute – Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico, attraverso cui si sono archiviati oltre settemila giornali presso l’Emeroteca Nazionale che ha sede nella biblioteca comunale di Piancastagnaio. A tutte le scuole selezionate, sia per la produzione di giornali che di video, sarà offerta la possibilità di usufruire gratuitamente di visite guidate alla Miniera del Siele, alle centrali geotermiche, alla riserva naturale del Pigelleto, all’azienda floro-vivaistica Floramiata; oltre naturalmente alle Contrade del Palio e alla Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio Ritrovo dei partecipanti ore 9 in P.zza 150º Unità d’Italia (inizio Via Grossetana). Le premiazioni avranno luogo a cominciare dalle ore 15 presso il Teatro Comunale di Piancastagnaio, dove sarà svolto un Forum sul giornalismo scolastico condotto da Roberto Alborghetti e saranno proiettati i video selezionati. A seguire cerimonia di premiazione di Penne Sconosciute “Sezione A e B” e Video Sconosciuti “Sez. A”.
Stesso programma, stesso orario di ritrovo e stesso percorso di visite guidate nella mattina di Venerdì 25 ottobre 2013; alle ore 15 presso il teatro comunale avverrà la proiezione dei video selezionati a cui seguiranno il Forum sul giornalismo scolastico condotto da Roberto Alborghetti e la cerimonia di premiazione di Penne Sconosciute “Sezione AB,C e D” e “Video Sconosciuti”.
Sabato 26 ottobre conclusione della manifestazione con il Convegno Nazionale “15 anni di giornalismo scolastico – esperienze e prospettive della comunicazione giovanile ai tempi di internet”, con il seguente programma: ore 10.30 saluto di Fabrizio Agnorelli Sindaco di Piancastagnaio, introduzione di Nicola Cirocco, Presidente OSA-ONLUS, relazione di Roberto Alborghetti, Direttore della rivista OKAY, “Il giornale nella scuola, la scuola nel giornale; Sergio Staino (cartoonist e autore della vignetta allegata), esperti e responsabili della comunicazione giovanile tramite il web. Dopo il dibattito con gli studenti e gli insegnanti, la premiazione e la presentazione dei progetti per il 2014. Le conclusioni saranno affidate e Luigi Berlinguer, ex ministro della Pubblica Istruzione ed attuale Europarlamentare. L’Associazione Culturale OSA, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Piancastagnaio presenterà un progetto di archiviazione online di tutti i giornali scolastici prodotti in Italia ed eventualmente collegato con le esperienze dei paesi europei con cui l’associazione OSA ha già intessuto rapporti.