Lo spettacolo di Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza vince al termine della 2 giorni senese dedicata al teatro ragazzi
SIENA. È “Il paese senza parole” di Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza lo spettacolo vincitore di In-Box Verde 2016. Al termine della 2 giorni di rassegna dedicata al teatro ragazzi a Siena, prima settimana di In-Box Dal Vivo, è stato lo spettacolo della giovane compagnia veneta ad aggiudicarsi tutte le repliche in palio, e nei prossimi mesi comincerà il suo tour in giro per i teatri italiani partner della rete In-Box, creata da Straligut Teatro.
Lo spettacolo -che vede in scena Marianna Batelli e Alessandro Rossi, anche drammaturgo insieme al regista Roberto Anglisani ed è liberamente ispirato al libro per ragazzi “La grande fabbrica delle parole” di Agnés de Lestrade- è un’opera che miscela con efficacia teatro di narrazione e danza, ed utilizzando questa commistione di linguaggi non comune nell’ambito del teatro ragazzi, costruisce un racconto sull’importanza delle parole e delle storie da poter raccontare, dove gli occhi e le orecchie possono immaginare mondi nuovi, emozioni che non sono visibili se non attraverso il corpo e il movimento.
“Il paese senza parole” prevale in una “Selezione In-Box Verde 2016” comunque ricca di spettacoli interessanti e dalla qualità media elevata: “Piccolo Passo” di Kosmocomico Teatro, “Andarsenen – Una piccola fiammiferaia” di Gloria Gulino/HeART, “Capitani Coraggiosi” di Bam! Bam! Teatro.
Una qualità premiata da un risposta di pubblico complessivamente molto positiva nell’arco delle 2 giornate di programmazione: anche grazie alla sinergia con un altro progetto Straligut, Can You RePET, sono stati più di 800 gli spettatori, in grandissima maggioranza bambini delle scuole elementari, che hanno assistito ai 4 spettacoli in cartellone al Teatro dei Rozzi e al Teatro del Costone di Siena.
A partire dall’estate 2016 lo spettacolo vincitore comincerà la sua circuitazione nei teatri partner della rete verde: Armunia, Arti Vive Habitat, Campsirago Residenza, Elsinor/Teatro Testori, Kronoteatro, Operaestate/B.Motion, Rete Teatrale Aretina, TeatrInScatola, Teatro del Cerchio, Teatro dell’Argine, Teatro Telaio.
Archiviata con successo la prima settimana di programmazione di In-Box Dal Vivo, Siena attende l’arrivo dei finalisti di In-Box Blu (prosa): il programma della seconda settimana è molto ricco e prevede 9 spettacoli nell’arco di 4 giorni; anteprima mercoledì 18: “L’insonne” di Lab121, spettacolo vincitore In-Box 2015, che andrà in scena ai Rozzi alle 21.30, passando idealmente il testimone alla entrante “Selezione In-Box Blu 2016”. Dal 19 al 21 sarà la volta dei 6 finalisti e delle 2 residenze In-Box 2015: la festa del teatro contemporaneo continua a Siena.
In-Box è un progetto di Straligut Teatro realizzato col sostegno del Comune di Siena, di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Per In-Box Dal Vivo sono partner anche Ricrea, Rilegno, Corepla, Chiantibanca e Unicoop Firenze; l’Università degli Studi di Siena, Usiena Welcome e Dsu Toscana; Texi, Confesercenti Siena, Nanaproject, Cacio&Pere, Liberamente Ossteria.