Al festival della Valdorcia la presentazione il loro ultimo CD
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/08/Trio_Il_Furibondo.jpg)
SAN QUIRICO D’ORCIA. Il concerto inaugurale della Follia Barocca nella Collegiata di S.Quirico ha “dato il la” ad una serie di concerti di altissimo valore artistico e seguiti da un foltissimo pubblico che ha applaudito i Farias Patagonia a Bagno Vignoni, Marco Beasley a Castiglione d’Orcia e ieri pomeriggio a Palazzo Chigi Gary Hoffmann, uno dei migliori esponenti del panorama violoncellistico internazionale.
Dopo un inizio in grande stile, ci addentriamo oggi (22 agosto) nel cuore del Festival Paesaggi Musicali Toscani con il tradizionale appuntamento della serata a Vignoni: alle 19.00 una cena all’aperto precederà un concerto per trio d’archi, che si terrà alle ore 21.00 nella Pieve di S.Biagio.
Attivo da una decina d’anni, il Trio “Il Furibondo” è composto dalla violinista Liana Mosca, il violista Gianni De Rosa e il violoncellista Marcello Scandelli, tre nomi molto conosciuti nell’ambito della musica barocca e come componenti del prestigioso ensemble “Il Giardino Armonico”. I tre musicisti hanno scelto proprio Paesaggi Musicali Toscani per presentare al pubblico il loro ultimo CD. Inciso per l’etichetta Stradivarius ed uscito all’inizio di agosto, è dedicato ad un repertorio ancora poco conosciuto: i Preludi e Fughe KV 404a di Mozart/Bach.
Anche se oggi non si è ancora detta la parola definitiva sulla paternità dei sei Preludi e Fughe KV 404a, i musicologi sembrano concordi nell’attribuire a Mozart gli Adagi della raccolta, mentre le fughe sono trascrizioni per trio d’archi dello stesso genio salisburghese tratte da composizioni di J.S.Bach (e del figlio W.Fr.Bach) come Il Clavicembalo ben temperato, L’Arte della Fuga, le Sonate per Organo.