Attesa per la performance artistica del gruppo dello Stanzone delle Apparizioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1395230381893.jpg)
v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
Ambiente e uomo. Saranno questi i temi al centro della performance artistica “Paesaggi e Poeti” che andrà in scena domani giovedì 20 marzo dalle ore 21, presso il Circolo Arci di Villa a Sesta. La lettura scenica interpretata da Giuseppe Scuto e Annalisa Bianco, accompagnati da Marzio Matteoli al liuto e alla chitarra, s’inserisce nel programma del convegno “SPAZIARE01”, promosso da Comune di Castelnuovo Berardenga. Il gruppo artistico dello Stanzone delle Apparizioni farà rivivere sulla scena il tema della valenza, sempre ambigua e soggetta a rovesciamento, della natura per l’uomo. L’ambiente e l’umana immaginazione saranno interpretati a partire da alcuni passi del “Decameron” di Giovanni Boccaccio e della “Gerusalemme Liberata” di Torquato Tasso; passando in rassegna alcuni brani che vanno dal Portogallo dei navigatori all’800 italiano; e dal Romanticismo tedesco e inglese fino al romanzo moderno e ai testi della contemporaneità dei maggiori poeti italiani, come Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale e Andrea Zanzotto.
Informazioni utili. La performance è a ingresso libero. Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri.
.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}