![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110880843.jpg)
Il cartellone, che prende il nome di “Ottobre in biblioteca”, ha preso il via ieri (2 ottobre) e andrà avanti fino a sabato 24 ottobre con presentazioni di libri e incontri con gli autori. L’iniziativa vedrà anche la partecipazione di Andrea Camilleri, anche se le date dei suoi interventi sono in via di definizione. L’offerta sarà completata dalla mostra-mercato del libro nei locali della biblioteca comunale, in Via Gorizia, che sarà aperta fino a domenica 18 ottobre tutti i giorni, dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.30. Su tutti i libri verrà applicato uno sconto del 10 per cento sul prezzo di copertina.
Nell’ambito dell’iniziativa, domani (4 ottobre) alle ore 16.30 i locali di Macchia Faggeta ospiteranno la presentazione del libro “Controcanto” di Roberto Fabbrini, con un’iniziativa curata dall’Associazione Osa di Abbadia San Salvatore. “Ottobre in biblioteca” tornerà giovedì 8 ottobre presso la videoteca con un incontro che vedrà protagonista Salvo Sottile, giornalista e caporedattore della cronaca del Tg5, che presenterà il suo ultimo libro “Più scuro di mezzanotte – una storia di mafia”. Gli appuntamenti letterari animeranno, poi, il weekend badengo fino a domenica 11 ottobre.
Il cartellone completo degli appuntamenti è disponibile anche sul sito internet del Comune di Abbadia San Salvatore, www.comune.abbadia.siena.it. La mostra-mercato del libro è realizzata in collaborazione con la libreria “La Piccola Oasi” di Chiusi, “Libreria Centofiori & C.” di Montepulciano; “Agenzia V.A.L.I.” di Abbadia San Salvatore e la Casa Editrice “Thesan e Turan” di Montepulciano.