
SIENA. Oggi, venerdì 21 ottobre, alle ore 17.30 presso la sala convegni del NH Hotel di Siena, il presidente dell’assemblea del Partito Democratico Matteo Orfini discuterà, insieme all’autrice e deputata Pd Elisa Simoni, dei temi trattati nel libro “Oltre il Jobs Act: eresie per una sinistra nell’era digitale”: il lavoro e la sinistra per il XXI secolo. Parteciperanno alla discussione anche il vice segretario regionale Donato Montibello, la segretaria del Partito Democratico di Siena Silvana Micheli ed Alessandro Pinciani. La giornalista Simona Sassetti modererà l’incontro. Il libro di Elisa Simoni, partendo da un’analisi dei cambiamenti nel mondo del lavoro e dai suoi riflessi su tutta la società, si interroga su quale possa essere una politica progressista che guarda al futuro e tiene conto delle ultime rivoluzioni tecnologiche. “Abbiamo diviso il mondo fra lavoratori dipendenti e autonomi, ma con il digitale il confine si fa sfumato. Dobbiamo capire chi sono i lavoratori più a rischio oggi: i precari, ibridi del digitale. Nelle fabbriche ci sono meno lavoratori e sempre più qualificati. Come si evita una disoccupazione di massa? Come si aiutano le imprese a cogliere le opportunità della rete?”, si chiede Elisa Simoni sul suo libro. Partendo da questi temi, durante l’iniziativa politica organizzata dal Pd senese, verranno affrontati anche i nodi politici del momento, come Legge di Bilancio e Referendum Costituzionale.