SARTEANO. Domani (17 aprile) alle ore 21,15 è di scena al teatro comunale degli Arrischianti "Oppio o Demetra" della compagnia Francesca Selva, in collaborazione con la nuova accademia degli Arrischianti e patrocinata dal comune di Sarteano.
Lo spettacolo è una delle produzioni di maggiore successo (presentata al Metropolitan City stage di Taipei, al Performing Hall Chang.Hwa di Taiwan, al 4th International Festival of Experimental Theatre a Shanghai in Cina, al Crossing Vision a Tokyo, alla Maison Francaise di Nairobi, al St. Mark's Church a New York, e al festival internazionale di danza di Bratislava, ecc.) insieme alla nuova produzione "Il Volo interrotto", che ha debuttato San Casciano Val di Pesa il 27 marzo in occasione della Giornata Mondiale del teatro.
"Il Volo Interrotto" fa parte del progetto artistico "Concorda Suite" del Consorzio Coreografi Danza d'Autore (CON.COR.D.A.), sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Liberamente ispirato al racconto di Mr Vertigo di Paul Auster (il soggetto è di Marcello Valassina), lo spettacolo affronta con sguardo e sensibilità femminili il tema della fragilità dell'esistenze e della forza dell'amicizia. Le protagoniste (interpretate da Silvia Bastianelli e Francesca Porta) sono due amiche, due sorelle, due donne legate da un sentimento delicato ma potente che sembra dar loro il coraggio di volare. E non importa se è solo per un attimo. La ricchezza del vocabolario coreografico di Francesca Selva racconta l'universo sensibile di ognuno di noi attraverso immagini fortemente dinamiche e fluide. Una scelta musicale accurata e un senso di continuità del movimento cercano di dare allo spettatore il senso di un racconto che scava nella memoria emotiva sempre presente ed intatta di ognuno di noi, riconoscendoci così nella stessa fragilità, nella stessa paura, nella stessa forza. Lo spettacolo sarà replicato domenica alle 18.00
Per informazioni su orari e biglietti: 0578 265652-393 5225730
Lo spettacolo è una delle produzioni di maggiore successo (presentata al Metropolitan City stage di Taipei, al Performing Hall Chang.Hwa di Taiwan, al 4th International Festival of Experimental Theatre a Shanghai in Cina, al Crossing Vision a Tokyo, alla Maison Francaise di Nairobi, al St. Mark's Church a New York, e al festival internazionale di danza di Bratislava, ecc.) insieme alla nuova produzione "Il Volo interrotto", che ha debuttato San Casciano Val di Pesa il 27 marzo in occasione della Giornata Mondiale del teatro.
"Il Volo Interrotto" fa parte del progetto artistico "Concorda Suite" del Consorzio Coreografi Danza d'Autore (CON.COR.D.A.), sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Liberamente ispirato al racconto di Mr Vertigo di Paul Auster (il soggetto è di Marcello Valassina), lo spettacolo affronta con sguardo e sensibilità femminili il tema della fragilità dell'esistenze e della forza dell'amicizia. Le protagoniste (interpretate da Silvia Bastianelli e Francesca Porta) sono due amiche, due sorelle, due donne legate da un sentimento delicato ma potente che sembra dar loro il coraggio di volare. E non importa se è solo per un attimo. La ricchezza del vocabolario coreografico di Francesca Selva racconta l'universo sensibile di ognuno di noi attraverso immagini fortemente dinamiche e fluide. Una scelta musicale accurata e un senso di continuità del movimento cercano di dare allo spettatore il senso di un racconto che scava nella memoria emotiva sempre presente ed intatta di ognuno di noi, riconoscendoci così nella stessa fragilità, nella stessa paura, nella stessa forza. Lo spettacolo sarà replicato domenica alle 18.00
Per informazioni su orari e biglietti: 0578 265652-393 5225730