Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Open Day San Marco: la città invitata a visitare uno spazio ricco di storia

Con la riapertura della Chiesa di S. Marta, e il restauro di una pregiata tela di Francesco Vanni, un primo rilevante passo per il recupero dell’importante immobile

 

SIENA. Aprire gli spazi meno conosciuti ma non per questo meno importanti  della città è una delle prerogative dell’assessorato alla Cultura. L’Open Day S. Marco, in programma per il prossimo 6 maggio, dalle ore 15.30 alle 17.30, si colloca, appieno, all’interno di questa nuova  progettualità innescata dall’assessora Francesca Vannozzi. Poche, infatti, le persone che hanno avuto la possibilità di visitare gli spazi dell’ex orfanotrofio S. Marco. Di conoscere la particolarità degli ambienti e le opere d’arte qui custodite.

“Uno spazio – commenta l’assessora – tra i più belli e allo stesso tempo tra i meno noti. Un volume importante, ancora non del tutto recuperato, e sul quale, grazie alle sinergie attivate, è stato possibile iniziare e, in alcuni casi completare, alcuni importanti interventi per la concretizzazione di un’operazione culturale che ha per obiettivo la salvaguardia dell’immobile e delle sue memorie. Già in programma, infatti, una continua attività di ricerca sulla sua storia, attestata e documentata attraverso la realizzazione di pubblicazioni, il primo Quaderno della Collana S. Marco sarà presentato in occasione dell’Open Day; la valorizzazione degli spazi recuperati come quelli che ospitano l’archivio storico comunale e il Refettorio; l’ottimizzazione di altri luoghi di grande suggestione, la Sagrestia e la Chiesa di S. Marta dove è stata ricollocata, dopo il restauro di cui si è fatto generosamente carico il Rotary Club di Siena, la bellissima tela di Francesco Vanni (1563-1610) “L’incoronazione della Vergine”. Spazi di culto, di notevole pregio, oggi visitabili per condivisione di obiettivi, con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Così come è avvenuto con la Contrada della Chiocciola per l’oliveta adiacente all’ex orfanotrofio, che da area verde riservata ad uso contradaiolo adesso è aperta alla fruizione pubblica. In cantiere, infine, il trasferimento della Mediateca del Comune, un primo passo verso un progetto di cultura audiovisiva più ampio che registra l’interesse della Mediateca regionale”.

Un progetto indubbiamente complesso e non di rapida attuazione ma, come ha detto Vannozzi: “se gli intenti si coalizzeranno e si stringeranno proficue alleanze istituzionali, si realizzerà uno dei più affascinanti e importanti interventi volti alla valorizzazione di una parte  tra le più belle di Siena”.

“Prosegue – ha affermato il sindaco Bruno Valentini – il fecondo rapporto fra Comune e Contrade relativamente alla valorizzazione del territorio e del patrimonio pubblico. Grazie alla generosità della Contrada della Chiocciola, verrà resa disponibile per la cittadinanza una grande area verde in una zona del centro storico sprovvista di parchi pubblici. Ciò avverrà nell’ambito di un accordo con il Comune per la gestione di locali utili per l’attività della Contrada. Nel contempo riprendiamo il processo, fermo da anni, per la completa fruibilità del grandioso complesso ex orfanatrofio San Marco, compresi spazi ed opere di alto valore artistico. Stiamo anche definendo una nuova sistemazione per il Centro Anziani, che da anni sviluppa un encomiabile attività, nonostante l’angustia dei locali assegnati”.

E le premesse già ci sono. La contrada della Chiocciola, come ha affermato il priore Maurizio Tuliani “è  pronta a fare la sua parte sostenendo il recupero promosso dall’Amministrazione comunale e collaborando attivamente nello spirito di valorizzazione degli spazi del suo territorio. L’ex collegio S. Marco, situato nel cuore della Contrada, è stato da sempre un luogo vissuto da tante generazioni di contradaioli che lo hanno frequentato e utilizzato per iniziative sociali, ricreative e sportive. L’operazione assume quindi un grande valore per l’intera cittadinanza e in particolare per gli abitanti del rione”.

E sempre sulla prospettiva di valorizzazione si colloca l’opera svolta dal Rotary International a servizio delle comunità locali e mondiali. “Tra i suoi obiettivi – ricorda Massimo Innocenti, presidente della sezione senese – azioni tese a combattere la fame nel mondo, la tutela della salute, l’alfabetizzazione e la cultura. Il Club di Siena, che da oltre 65 anni è attento ad operarsi per la propria città, quest’anno è particolarmente orgoglioso di aver  donato il restauro di questa stupenda tela, contribuendo ad arricchire il nostro patrimonio culturale e artistico”.

“La riapertura della Chiesa di S. Marta con la ricollocazione della tela sull’altare sinistro – informa Alessandro Bagnoli, storico dell’arte della Soprintendenza – rappresenta un evento di significativo rilievo che si spera possa essere la prima tappa per il pieno recupero dell’antico monastero agostiniano. Nell’occasione sarà anche possibile vedere, nell’adiacente Coro delle monache, un’altra importante e rara figurazione dedicata alla Santa. Si tratta della scena delle sue esequie, che fu affrescata da un pittore formatosi nella bottega di Simone Martini. Oggi si tende a identificare questo maestro nel raro e raffinato Naddo Ceccarelli”.

 

 

Per l’Open Day  sono previsti gli interventi del sindaco Bruno Valentini, dell’assessora alla Cultura Francesca Vannozzi, del presidente del Rotary Club Siena Massimo Innocenti, del funzionario della Soprintendenza Alessandro Bagnoli, del priore della Contrada della Chiocciola Maurizio Tuliani e di Stefania Ippoliti, responsabile Mediateca e area cinema della Fondazione Sistema Toscana.

A seguire il percorso guidato all’interno del Complesso con la visita alla Chiesa di

  1. Marta per ammirare la tela di F. Vanni. Nella Sala della Cisternasaranno effettuate proiezioni di video art di Luigi Formicola e Tobia Pescia a cura di Fondazione Sistema Toscana, mentre nel Chiostro sarà possibile assistere ad una performance di danza classica indiana con la Compagnia Natanavedica di Maresa Moglia. Proseguendo nell’ex refettorio, adesso Sala studio dell’Archivio storico, i visitatori potranno vedere il grande affresco “L’ultima cena di Gesù” e la mostra fotografica “Tracce 93” di Luca Betti con immagini in B/N  dell’ex Collegio prima del restauro; mentre nel Chiostro la mostra di pittura “Occhi sul mondo” di Daniela Martelli. Durante la visita altri momenti di danza con l’Ateneo di Marco Batti, le Compagnie Francesca Selva/Concorda e Irene Stracciati e, a conclusione, un buffet finale nel parco dell’oliveta, offerto dalla Contrada della Chiocciola.

 

Il complesso dell’ex orfanotrofio resterà visitabile dal martedì al venerdì in orario 9-13 e il giovedì dalle 15 alle 17. In programma, nel prossimo mese di ottobre, un secondo Open Day per la mostra sulla collezione dei modelli delle otto Fonti di Siena realizzate, alla fine dell’Ottocento, dall’ebanista senese Bernardino Barbetti (1834-1917).

 

L’Incoronazione della Vergine (F. Vanni)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula