Al docente il riconoscimento per il saggio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1289927985424.jpg)
SIENA. Sarà premiato domani, 17 novembre, a Parigi, Omar calabrese, docente di semiotica presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Siena, per il miglior libro d’arte del 2010. Nel corso di una tradizionale e sontuosa cerimonia, sarà consegnato a Calabrese il Prix Bernier dall’Académie des Beaux arts – Institut de France, uno degli otto grandi premi letterari francesi, per il saggio “L’art du trompe l’oeil”, appena uscito lo scorso ottobre presso l’editore Citadelles & Mazenod.
In un volume poderoso ricchissimo di materiale iconografico, Calabrese ripercorre la storia di questo genere artistico, dall’antichità ai giorni nostri. “Anche se la parola è moderna dice Calabrese – il concetto di trompe l’oeil è antichissimo, e il motivo iconografico dell’illusione pittorica già compare nella pittura greca e romana, per poi svilupparsi con il Rinascimento, e diventare un genere autonomo in epoca barocca”. Nel volume vengono mostrate opere di Giotto, Cimabue, Mantegna, Raffaello, Michelangelo, Perugino, Manet, Magritte, Max Ernst, Dali, Rauschenberg, e altri artisti contemporanei. Fra gli autori premiati con il Prix Bernier nelle passate edizioni figurano i nomi più noti degli studi sulle arti visive e la musica, come Georges Duby, Jean Clair e Annie Cohen Solal.