Un confronto tra artisti ed esperti nella Contrada della Chiocciola
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1366014974319.jpg)
Dopo il saluto del Priore Senio Corsi verrà proiettato il video clip “Il passaggio di Persefone” a cura di Mauro Civai, Fabrizio Mezzedimi e Chiara Tambani. Seguiranno gli interventi di Mauro Civai che tratterà il tema “Museo della natura: nuove committenze, nuove esperienze”, Fabrizio Mezzedimi che proporrà una riflessione su “Il giardino murato” e Chiara Tambani che racconterà “Il giardino delle esperidi. Viaggi verso il mito naturalistico” e presenterà la sua scultura NEST / NIDO con la performer Jessica Montomoli e Luna Vigni al flauto. Mario Viligiardi e Nadia Marchettini racconteranno del recupero de “La valle delle Sperandie: un’oasi di biodiversità all’interno della cinta muraria” quindi Piergiorgio Laghi e Marco Grandi presenteranno “Percorso storico dell’Oliveta”, una delle esperienze di spazi verdi gestiti dalle contrade che ha coinvolto direttamente la Chiocciola. Sarà presente Anna Carli, coordinatrice dell’unità operativa Siena 2019.
Non è un caso che sia proprio la Contrada di San Marco, ricca di spazi verdi e protagonista del recupero dell’Oliveta a porsi come promotrice di questa iniziativa. La riflessione sul rapporto tra arte e paesaggio parte da lontano ma trova, in una città come Siena, molteplici spunti di approfondimento.
Seguirà un aperitivo e una cena presso la Società.
Per informazioni: cancelleria@contradadellachiocciola.it