Ultimo appuntamento della stagione teatrale 2017/2018. In programma un matinée, a ingresso gratuito per le scuole, alle 10.30
SIENA. (Da oggi) Siamo chiusi sul palcoscenico dei Rozzi il prossimo 29 maggio, alle 21,15, preceduto da una matinée per le scuole alle 10.30. La rappresentazione, di Gherardo Vitali Rosati, con la regia di Annalisa Bianco, vede la partecipazione degli studenti universitari del laboratorio Prometeo Scatenato, giunto quest’anno alla seconda edizione, finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale, pensato come punto d’arrivo di un percorso di studio, documentazione, approfondimento e dibattito sul tema generale dell’eticità e sostenibilità dei comportamenti derivanti dall’applicazione del sapere.
Lo spettacolo si apre in una filiale di banca dei nostri giorni, colpita dalla crisi globale, e in procinto di chiudere per sempre. Ma se qualcuno si dispera, altri non perdono l’entusiasmo trovando sempre occasioni per distrarsi. Inizia così una lunga notte che terrà sveglia la filiale con non poche sorprese, ognuna delle quali offrirà anche lo spunto di osservare alcune delle ripercussioni della crisi sull’Italia di oggi. Ma se tutto è partito in quell’estate del 2008, la parte centrale di (Da oggi) Siamo chiusi ripercorrerà, con chiarezza e precisione ma anche con una buona dose di divertimento, l’origine della Grande Recessione. Il “gioco” del Teatro permette di capire con semplicità quel che è successo, approfittando del gran numero di attori per dar vita a innumerevoli personaggi.
Sul palcoscenico Hatam Ansari, Ali Arabi, Alice Bombino, Noemi Brundu, Edoardo Bucalo, Rossella Calciano, Ersilia Caloku, Simone Caporali, Edoardo Chianese, Antonio Cocomero, Matilda Depietri, Chiara Di Noto, Chiara Giovannoni, Fedra Kuris, Samuele Luceri, Cristina Memoli, Francesca Menchinelli, Roberta Oroni, Rosmary Pacilio, Davide Palma, Aurora Pede, Massimiliano Piediscalzi, Debora Pinzuti, Mathilde Predella, Francesco Roselli, Margot Reguesse, Luana Russo, Agnese Scalia, Benedetta Vale, Gabriella Valentini, Bianca Van Der Geer, Caterina Visconti, Alessia Zamperini.
I biglietti, posto unico non numerato a 8 euro, possono essere acquistati, fino al 28 maggio, collegandosi online alla sezione “Biglietteria teatri, musei” del sito www.comune.siena.it.
La vendita diretta al botteghino dei Rozzi sarà in funzione il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 18 (info allo 0577 46960).
Per la matinée riservata alle scuole, alla quale seguirà un incontro di approfondimento con la regista, l’autore e gli studenti che hanno partecipato al progetto, è possibile prenotarsi mandando una mail a sezioneteatri@comune.siena.it.
Per informazioni: ufficio teatri 0577 292225/24, 292366.