La curatrice Alessandra Tempesti e l’imprenditrice Arianna Moroder presenteranno il lavoro dei laboratori tessili Lottozero
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/10/Robin-Darius-Dolatyari.jpg)
SIENA. Martedì 10 ottobre 2017, Via Tommaso Pendola 37, Siena. Per un nuovo appuntamento degli StARTers – Assaggi d’Arte, conversazioni aperte al pubblico con esponenti della cultura contemporanea italiana e internazionale, il Siena Art Institute ospiterà Alessandra Tempesti, curatrice responsabile della Kunsthalle diLOTTOZERO/textile laboratories, e Arianna Moroder, imprenditrice. L’evento, realizzato con il contributo di Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura, è a ingresso libero e si concluderà con un aperitivo.
Tema dell’incontro è la presentazione della Kunsthalle di Lottozero / textile laboratories, centro di ricerca e networking internazionale per l’arte, la cultura e il design tessile a Prato, attraverso il racconto dei suoi progetti espositivi curati dalla stessa Alessandra Tempesti, a partire dall’ultimo tutt’ora in corso: la residenza d’artista dei giovanissimi artisti francesi Robin Darius Dolatyari e Chloé Rozycka Sapelkine. OCCUPY Lottozero è una residenza d’artista in cui i ruoli tendono a invertirsi: sono gli artisti invitati a prendere possesso dello spazio (letteralmente dormendoci e vivendoci dentro), accogliendo chiunque voglia entrare in quello che diventerà la costruzione di un vero e proprio universo artistico in fieri, che prenderà corpo passo dopo passo nel corso della loro permanenza. Si assottigliano così le distanze tra artista e pubblico, per provocare utopisticamente la riappropriazione di quegli spazi di creazione che sono parte integrante della natura umana.
“Siamo felici ed orgogliosi di poter presentare qui al Siena Art Institute una realtà giovane e innovativa come quella dei laboratori tessili Lottozero”, dichiaraMiriam Grottanelli de Santi, Direttrice. “Le nostre organizzazioni sono entrate in contatto per la prima volta quest’estate, per una nostra visita agli spazi di Lottozero a Prato con il gruppo di giovani artisti in residenza per il progetto Florenart3. In quell’occasione abbiamo parlato del riscatto delle aree dismesse e marginali attraverso l’arte e l’artigianato. Adesso vogliamo costruire un ponte tra l’esperienza pratese e fiorentina e quella senese ancora in atto in questo momento con i giovani artisti in residenza a Siena”.
Appuntamento dunque a martedì 10 ottobre alle 18.00 presso il Siena Art Institute in Via Tommaso Pendola 37, Siena, per un incontro pubblico del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte con Alessandra Tempesti e Arianna Moroder di LOTTOZERO. L’incontro è stato realizzato con il contributo di Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura.
INCONTRO IN ITALIANO E INGLESE
INGRESSO LIBERO