Undici donne raccontano: madri, figlie, tutte diverse tra loro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/03/foto-7-MINUTI-2.jpg)
SIENA. Un progetto congiunto di tre teatri sensibili per vocazione alle storie e alle drammaturgie contemporanee, impreziosita dalla partecipazione di Ottavia Piccolo con la regia di Alessandro Gassmann.
Da venerdì 13 a domenica 15 prossimi, con inizio alle ore 21.15, il palco dei Rinnovati ospiterà “7 minuti” di Stefano Massini, una produzione Emilia Romagna Teatro/Teatro Stabile dell’Umbria/Teatro Stabile del Veneto sul tema dell’occupazione che parla di lavoro e diritti, dando voce e anima a undici donne protagoniste. Operaie che raccontano, con le loro diverse personalità, le paure per il proprio futuro e per quello dei propri figli, la rabbia e l’angoscia scatenate da situazioni di precariato paradigmatiche del lavoro dipendente.
Il linguaggio di Stefano Massini, vincitore del Premio Ubu Speciale 2012/13, è vero, asciutto, credibile, coinvolgente, molto attento e preciso nel descrivere i rapporti e i percorsi di vita di undici donne: madri, figlie, tutte diverse tra loro, capaci di raccontare un’umanità che tenta disperatamente di reagire ai dubbi e alle incertezze.
La prevendita dei biglietti è attiva on line fino a mercoledì prossimo, 11 marzo, sul portale www.comune.siena.it, seguendo il percorso Servizi on line>Biglietteria teatri e musei; oppure, ai numeri del call center 0577 292614-15 in fascia oraria 9.30/12.30.
La vendita diretta al botteghino dei Rinnovati sarà, invece, in funzione giovedì 12 dalle 17 alle 20 e nelle tre date dello spettacolo a partire dalle ore 16. In questi stessi giorni e orari possibili anche le prenotazioni telefoniche allo 0577 292265.