Flauto e pianoforte in composizioni dell''800 e '900
<!–
@page { margin: 2cm }
P { margin-left: 1.47cm; text-indent: 0.64cm; margin-bottom: 0cm; direction: ltr; color: #000000; line-height: 0.71cm; text-align: justify; widows: 2; orphans: 2 }
P.western { font-family: “Arial”, sans-serif; font-size: 10pt; so-language: it-IT }
P.cjk { font-family: “Times New Roman”, serif; font-size: 10pt }
P.ctl { font-family: “Arial”, sans-serif; font-size: 10pt; so-language: mni-IN }
A:link { color: #0000ff }
–>
SIENA. Nuovo appuntamento con “I Concerti delle 7”: martedì (25 giugno), alle ore 19, presso la Sala Rosa – Università degli Studi di Siena – Piazzetta S. Gigli 1 a Siena si terrà un concerto per flauto e pianoforte
Musiche di Widor, Reinecke
Protagonisti: Rebecca Asso (flauto), Federica Privitera (flauto), allieve del prof. Luciano Tristaino, Federica Scaglioso (pianoforte), Livia Zambrini (pianoforte), proporranno brani della letteratura per flauto e pianoforte nel periodo fra l’Ottocento e il Novecento.
La partecipazione è aperta a tutti