Roncucci presenta il romanzo agli studenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1369031153971.jpg)
SIENA. L’Italia di oggi e’ il paese in cui aspirazioni personali e realtà si scontrano quotidianamente, con effetti spesso destabilizzanti. Ciononostante, se anche voi pensate che abbandonarsi alla critica e all’autocommiserazione non serve, e che la fantasia (e la fortuna) possono permetterci di barcamenarsi anche in un paese in tempesta, non potete non essere interessati al nuovo romanzo di Silvia Roncucci, “Non tutto è da buttare”, edito per la “0111 Edizioni” di Varese. Dopo numerose presentazioni svoltesi nell’area senese, l’autrice introdurrà il romanzo agli alunni dell’Itis Bandini lunedì 20 maggio, alle ore 11.00.
Nata nelle Crete senesi, Silvia Roncucci attualmente vive a Siena dove, dopo studi di storia dell’arte, lavora come guida turistica dal 2008. Fervida sostenitrice dell’arte del ‘riciclo esistenziale’, nel 2012 ha pubblicato un libro per bambini “Etrus… chi?” (Pascal) e ha vinto il terzo premio del concorso Istmo di Marcellinara, sezione racconto inedito, con un testo da titolo “Finchè la testa delle donne”. Collabora con riviste di cultura e collezionismo e attualmente sta curando un laboratorio di scrittura per ragazzi nell’ambito del progetto “Prime persone” (Corte dei Miracoli) che prevede la realizzazione di due audio-racconti.
L’ironia al femminile è l’elemento che fa da fil rouge al suo romanzo “Non tutto è da buttare”, dove linguaggio vivace, immagini buffe e osservazioni argute creano la trama di un brillante riciclo esistenziale.
“Non tutto è da buttare”, neanche il vostro tempo, quindi approfittatene e non mancate…