Eventi organizzati dagli Astrofili Senesi attivi sul fronte della tutela del cielo notturno e nella lotta all'inquinamento luminoso.
SIENA/RADICONDOLI. Prosegue il programma di eventi denominato Non ho paura del buio iniziato il 25 giugno scorso: concerti, dibattiti, osservazioni del cielo, passeggiate in notturna e laboratori artistici per conoscere, riflettere e sensibilizzare sul tema dell’inquinamento luminoso. Non ho paura del buio nasce con lo scopo è di creare uno spazio di confronto sulle forme di attivazione del settore culturale e creativo senese rispetto all’emergenza climatica. Eventi e occasioni di formazione e studio per l’acquisizione di competenze ecologiche. Gli Astrofili Senesi in particolare sono attivi sul fronte della tutela del cielo notturno e la lotta all’inquinamento luminoso.
In questa settimana e nella prossima sono previsti due eventi a Radicondoli, il 13 ed il 18 luglio, inseriti anche nel programma di “Radicondoli arte” (www.radicondoliarte.org).
In allegato le locandine delle due serate dedicate all’osservazione del cielo.
Il ciclo completo degli eventi è reperibile all’indirizzo https://linktr.ee/nonhopauradelbuio .
Tutti gli eventi e i workshop di formazione sono finanziati da Fondazione MPS grazie al bando RESET a sostegno delle realtà culturali della provincia di Siena.
Qui il video esplicativo su Youtube: https://youtube.com/shorts/bnYy34ZrE04 .