Wunderbar presenta il volume a fumetti di Nencioni e Lenci

Il fumetto esalta dunque la storia di Nicola e Giovanni e l’associazione culturale Wunderbar intende celebrare sia il volume che i due artisti. All’iniziativa collaborano i seguenti esercizi commerciali: Bar Il Palio, Gino Cacino, Gino Capperino, Compagnia dei Vinattieri, Osteria Babazuf, Grotta di Santa Caterina, Ristorante Le Segrete, Cacio e Pere, Vinajo di Bobbe e Davide e il Ristorante Il Duomo. Per i mesi di maggio e giugno ognuno di questi locali ospiterà alcune tavole originali del volume, tali da creare un ideale percorso culturale e, perché no, gastronomico che spinga i curiosi visitatori a nutrire tanto il corpo quanto la mente. Il volume sarà in vendita presso la libreria Ancilli e la fumetteria Nuvole di China.
L’inaugurazione dell’evento si terrà giovedì 8 maggio 2014 presso la Sala Aurora del Palazzo del Governo (Piazza Duomo, 9). Interverranno i due autori del volume Alessio Nencioni e Luca Lenci, il disegnatore senese e collaboratore di Kleiner Flug Filippo Rossi e Ylenia Sottile, specializzanda presso l’Università di Siena in Storia dell’Arte Medievale, che racconterà il legame padre-figlio tra Nicola e Giovanni Pisano, legame che tanto peso ha avuto nella storia dell’arte italiana.
L’iniziativa si svolge sotto il patrocinio del Comune e della Provincia di Siena e, inoltre, supporta la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019.