Un horror fuori schema ed una commedia degli equivoci

di Paola Dei
SIENA. Nelle sale dall’11 settembre un film di John Erick Dowdle con Ben Feldman, Edwin Hidge, Perdita Weeks, James Pasierbowicz. Distribuito dalla Universal Poctures. Genere horror.
Una avventurosa professoressa decide di mettere insieme una squadra di esploratori per cercare sotto le strade di Parigi, dove si nascondono miglia di tortuose catacombe, un tesoro nascosto ed una pietra capace di sanare le ferite. Un viaggio al centro della terra e contemporaneamente un viaggio nella Psyche per trovare e ritrovare timori, paure, desideri e tutto ciò che normalmente nella vita cerchiamo di non affrontare in maniera diretta, fino a scoprire che lo strumento di guarigione più potente è dentro di noi. Avvincente fino ad un certo punto, il film si rivela a tratti un pò noioso, anche se è apprezzabile l’originalità rispetto al solito genere horror.
Sex Tape Finiti in rete
Altro film in uscita nelle sale l’11 settembre: Sex Tape finiti in rete di Jake Kasdan con Cameron Diaz, Jason Segel, Rob Corddry, Ellie Kemoer, Rob. Lowe. Distribuito da Warner Bros., genere Commedia.
Annie e Jay dopo un travolgente inizio di relazione dove ogni occasione era buona per amarsi, hanno due figli e vengono travolti dalla quotidianità e dai doveri che impediscono loro di trovare il tempo necessario per stare insieme. Una sera in cui Annie porta i figli dalla madre, decidono di filmarsi mentre fanno sesso per potersi guardare nei momenti più bui. Jay incautamente inserisce il video su Icloude e regala un quantitativo di Ipad ad amici e familiari.Poche ore dopo però riceve un sms dal quale apprende che il video che doveva restare nelle mani esclusive di lui e della moglie è invece nelle mani di tutti coloro ai quali ha regalato gli Ipad. Determinati a salvare la loro privacy di trasformano in detectives fino a scoprire che il ricattatore è una persona a loro molto vicina ed impensabile.
Commedia brillante con l’attore Jason Segel che qui interpreta un personaggio molto simile a quello di Marshall Eriksen, protagonista della sitcom E alla fine arriva mamma, ma questa volta ha accanto Cameron Diaz. Alla regia avrebbe dovuto esserci Nicholas Stoller ma per vari motivi al suo posto è subentrato Jake Kasdan, con il quale Segel ha lavorato in Bad Teacher. Scritto da Kate Angelo il film sarà prodotto dalla Sony e realizzato da Escape Artists.