SIENA. Anche Siena ha la sua Compagnia del Cigno. Saranno sette le esibizioni degli Studenti del Liceo Musicale Piccolomini durante le festività di Natale sotto i loggiati e nelle piazze senesi.
L’Associazione Centro storico Città di Siena offrirà per la prima volta le esibizioni di musica classica, ma anche pop, rock e jazz di quasi cinquanta studenti di età compresa tra i quindici e i diciannove anni del Liceo Musicale Piccolomini. L’evento – sostenuto dall’Amministrazione – è stato promosso e fortemente voluto dalla professoressa Sandra Fontani, dirigente dell’Istituto senese.
Il primo appuntamento è fissato alla Loggia degli Uniti a partire dalle ore 17:00 il 4 dicembre. Seguiranno eventi l’8, il 10, l’11, il 17, il 18 e il 19 dicembre, prima di una chiusura tradizionale In Santa Maria di Provenzano per il concerto di Natale degli allievi dell’Istituto.
“L’ I.I.S. Piccolomini – dice Silvia Tosi – ha acquisito l’indirizzo musicale nell’anno 2012-13. Gli studenti del Liceo Musicale, sezione nata in seno allo storico Liceo Classico Piccolomini, ricevono una formazione storico umanistica, fatta eccezione per le lingue antiche e con un alleggerimento su quelle scientifiche, ma integrano con dodici ore specialistiche che spaziano dall’esercizio con lo strumento, all’apprendimento della storia musicale, dall’utilizzo delle moderne tecnologie applicate alla musica, a sviluppare la capacità di comporre”.
Silvia Tosi, docente di chitarra del Liceo Musicale e referente per l’orientamento, non fa anticipazioni sui brani che verranno eseguiti: “Saranno molti, e di vario genere. Quando è arrivata la conferma alla proposta del nostro dirigente scolastico Sandra Fontani, ogni docente ha cominciato a studiare con i ragazzi del triennio qualcosa di adatto da eseguire per allietare la cittadinanza nei fine settimana precedenti il Natale. In ogni evento musicale si alterneranno vari gruppi ed ensemble in brevi esibizioni di circa venti minuti ciascuno: da un coro misto di circa trenta ragazzi, ad una big band jazz, ad un gruppo pop, ad un quartetto di chitarre, ad un trio di violini, ad un percussionista o un trio di sax. Per noi saranno eventi importanti, anche perché ci daranno modo di spiegare alla cittadinanza quali sono le caratteristiche del nostro indirizzo musicale, cosa facciamo e quali sono le prospettive future dei nostri studenti; nel prossimo mese e mezzo, infatti, i ragazzi che arrivano dalla media inferiore dovranno fare la loro preiscrizione alle superiori. Ragazzi e docenti insomma sono felici di partecipare e anche i molti che vivono in provincia hanno assicurato di voler essere presenti al di là delle canoniche ore scolastiche”.
“I maturandi – spiega Tosi – sono anche in grado di comporre musica autonomamente. Il loro primo approdo come diplomati può essere di proseguire gli studi in ambito musicale presso Istituti AFAM sia come strumentisti o compositori, ma anche come tecnici del suono, tecnici audio, compositori di musica per filmati. Oppure c’è l’iscrizione alle Università con la preparazione liceale ricevuta che costituisce una solida base per molte facoltà. Quello che vorrei sottolineare è che grazie alla musica gli studenti imparano ad ascoltarsi vicendevolmente, a collaborare fra diverse fasce d’età come avviene in ogni orchestra; la musica dà metodologia di studio e disciplina. Magari un domani molti non diverranno musicisti di professione, ma avranno acquisito una capacità di espressione che tornerà a esser loro utile in tutta la vita”.
Programma
4 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
8 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
10 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
11 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
17 Dicembre – PIAZZA SALIMBENI ore 18.00 Coro di 30 elementi del Liceo Musicale Piccolomini con accompagnamento di un trio di violini
18 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
19 Dicembre – LOGGIATO DEGLI UNITI dalle ore 17.00
21 Dicembre – COLLEGIATA DI SANTA MARIA IN PROVENZANO – ore 16.30 – CONCERTO DI NATALE DEL CORO E ORCHESTRA DEL LICEO MUSICALE PICCOLOMINI