![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/02/beatrice-magnolfi.jpg)
FIRENZE. Lo spettacolo dal vivo nella nostra regione è una grande “fabbrica”, che dà lavoro a tante persone – artisti, tecnici, organizzatori – e riversa un immenso contributo culturale, sociale ed economico sul territorio. Fare emergere l’importanza di questo settore in una regione ricchissima di esperienze di grande livello è uno degli scopi della neonata Toscana Federvivo, formatasi come sezione autonoma all’interno di AGIS Toscana. Ne fanno parte le più importanti realtà: imprese, istituzioni, Fondazioni, compagnie, per la prima volta unite sotto un’unica sigla che si propone di rappresentarne gli interessi e valorizzarne le risorse.
A guidarla, la presidente di Fondazione Toscana Spettacolo onlus Beatrice Magnolfi: “Nello spettacolo dal vivo ci sono problemi comuni che vanno oltre le differenze e ci sono opportunità di sviluppo che possono realizzarsi solo facendo sistema. Intendiamo sviluppare al massimo le sinergie e offrire alle Istituzioni – Ministero, Regione, Comuni – un’interlocuzione più costruttiva in quanto più coesa e unitaria.”
Alla presidente e ai nuovi organi che l’affiancheranno vanno i migliori auguri di tutta la Fondazione Toscana Spettacolo.