![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110382718.jpg)
COLLE VAL D'ELSA. Mercoledì (21 luglio) a partire dalle ore 19,00 Musica con vista al Cafè San Lorenzo. Sarà inaugurata la mostra di dipinti di Antonello Plantamura con opere che sono state esposte all’Artbreak Gallery di New York. Per l’occasione verrà offerto un cocktail buffet. A seguire, dalle 21, open bar e musica jazz dal vivo con Giulio Stracciati e Roberto Nannetti, insegnanti al CFM del Siena Jazz.
Una casa a caso di Antonello Plantamura (estratto dal catalogo della mostra alla Artbreak Gallery di New York). La scelta di una casa, di un posto dove stare, sta diventando sempre più casuale. Le nuove ondate di emigrazione dal Sud, la ricerca di lavori specializzati e spesso sperati, l'instabilità del lavoro, la fuga dalle città o il loro richiamo, gli incontri di viaggio, gli incontri fulminanti, ci portano spesso in luoghi inaspettati. E' più difficile oggi trovare un uomo nel posto in cui è nato. E' più facile trovarlo in una casa a caso, dove l' ha portato il bisogno, o la disperazione, l'amore, la speranza, la curiosità o l'illusione. E' da questi punti che si diramano i temi che ho voluto trattare nel nuovo ciclo pittorico, allargandosi in diverse direzioni ma mantenendo sempre un unico sguardo d'insieme: quello geografico, satellitare. Più che le singole scelte mi interessano le loro combinazioni, le lontananze e le coincidenze, gli addii e i ritorni.
Antonello Plantamura, nato in Puglia nel '75 e residente a Colle Val d'Elsa dal '93, dipinge da più di venti anni. Oltre alla recente mostra personale alla Artbreak Gallery di New York, ha esposto in gallerie, musei, spazi pubblici e fiere d'arte a Milano, Roma, Genova (Galleria d'Arte Moderna), Bari, Sassari, Firenze, Lucca, Siena, San Gimignano, Lucera, Monte Sant'Angelo (Castello Svevo), Colle Val d'Elsa (Museo Archeologico) e Avanca in Portogallo. Tiene corsi di pittura presso l'Associazione Centro Collaterale a Colle Val d'Elsa. info: 348/0040010.
Giulio Stracciati nato a Siena, insegnante al CFM di Siena Jazz. Dodici cd a suo nome e altri come sideman. Compositore anche di musica per musei e vernissage. Ha suonato con David Liebman, Enrico Rava, Ares Tavolazzi, Paolo Fresu e molti altri.
Roberto Nannetti – insegnante al CFM di Siena Jazz, chitarrista, didatta, compositore e arrangiatore.
Per informazioni: 347/2156117, eventi.cafesanlorenzo@gmail.com.
Una casa a caso di Antonello Plantamura (estratto dal catalogo della mostra alla Artbreak Gallery di New York). La scelta di una casa, di un posto dove stare, sta diventando sempre più casuale. Le nuove ondate di emigrazione dal Sud, la ricerca di lavori specializzati e spesso sperati, l'instabilità del lavoro, la fuga dalle città o il loro richiamo, gli incontri di viaggio, gli incontri fulminanti, ci portano spesso in luoghi inaspettati. E' più difficile oggi trovare un uomo nel posto in cui è nato. E' più facile trovarlo in una casa a caso, dove l' ha portato il bisogno, o la disperazione, l'amore, la speranza, la curiosità o l'illusione. E' da questi punti che si diramano i temi che ho voluto trattare nel nuovo ciclo pittorico, allargandosi in diverse direzioni ma mantenendo sempre un unico sguardo d'insieme: quello geografico, satellitare. Più che le singole scelte mi interessano le loro combinazioni, le lontananze e le coincidenze, gli addii e i ritorni.
Antonello Plantamura, nato in Puglia nel '75 e residente a Colle Val d'Elsa dal '93, dipinge da più di venti anni. Oltre alla recente mostra personale alla Artbreak Gallery di New York, ha esposto in gallerie, musei, spazi pubblici e fiere d'arte a Milano, Roma, Genova (Galleria d'Arte Moderna), Bari, Sassari, Firenze, Lucca, Siena, San Gimignano, Lucera, Monte Sant'Angelo (Castello Svevo), Colle Val d'Elsa (Museo Archeologico) e Avanca in Portogallo. Tiene corsi di pittura presso l'Associazione Centro Collaterale a Colle Val d'Elsa. info: 348/0040010.
Giulio Stracciati nato a Siena, insegnante al CFM di Siena Jazz. Dodici cd a suo nome e altri come sideman. Compositore anche di musica per musei e vernissage. Ha suonato con David Liebman, Enrico Rava, Ares Tavolazzi, Paolo Fresu e molti altri.
Roberto Nannetti – insegnante al CFM di Siena Jazz, chitarrista, didatta, compositore e arrangiatore.
Per informazioni: 347/2156117, eventi.cafesanlorenzo@gmail.com.