Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Museo San Gimignano, la bellezza del Medioevo in una APP

Il progetto di valorizzazione dei musei civiciè stato realizzato con il Comune da FMS, Milc, T4All e Moviement HD

SAN GIMIGNANO. Una APP per svelare tutti i segreti del Museo Civico di San Gimignano. Dall’esperienza sensoriale a quella multimediale, il Palazzo Comunale, la Pinacoteca e la Torre Grossa si vestono di abiti nuovi e curiosi, per offrire a tutti un viaggio ricco di fascino tra i propri tesori artistici e architettonici, a cavallo tra passato, presente e futuro. È “Museo San Gimignano”, l’innovativo progetto di valorizzazione dei musei civici realizzato con il Comune di San Gimignano da Fondazione Musei Senesi, Milc, T4All e Moviement HD.

Si tratta di uno strumento dinamico, affascinante, coinvolgente che rende ancora più piacevole la scoperta di questo straordinario scrigno di opere d’arte e di architettura, aggiungendo all’esperienza culturale una componente ludica, elemento sempre più importante per coinvolgere anche i “nativi digitali” nella scoperta del patrimonio museale. Visitare le meraviglie del Palazzo Comunale, muoversi tra le sale della Pinacoteca e la Torre Grossa accompagnati dalle parole di esperti – del calibro di Alessandro Bagnoli, Roberto Bartaliani, Franco Cardini, Massimo Gavazzi, Michele Maccherini, Antonello Mennucci – e da due mappe interattive che permetteranno di collocare la nostra visita virtuale nello spazio “reale” del museo, mentre ammiriamo nei minimi dettagli di ogni opera. L’applicazione per iPhone e iPad fa vivere un “tour personalizzato” sulle singole esigenze: è possibile attraversare le diverse sale ed aumentare via via il grado di approfondimento dei contenuti; trentaquattro zoom permettono di osservare altrettante opere, anche quelle meno visibili per dimensioni e distanza, grazie a foto ad alta risoluzione; sette contributi audio-video offrono approfondimenti multidisciplinari appositamente realizzati per l’occasione, regalando così un vero e proprio viaggio nel tempo tra i segreti di un passato più che mai presente e completamente accessibile.

La app “Museo San Gimignano” –  in due versioni, italiano e inglese, è scaricabile da Apple Store al costo di 3,59 euro – si rivolge non solo a un pubblico internazionale, ma anche ai tutti i cittadini che vogliono riscoprire la bellezza dell’arte senese e toscana. “Museo San Gimignano” non è solo uno strumento di preparazione e di supporto alla vista, o un modo originale e facilmente consultabile per conoscere e apprezzare i Musei Civici, è anche uno strumento per riportarli “a casa” dopo la visita e per tenerli sempre a portata di mano.

“Uno strumento d’avanguardia inserito nel progetto di valorizzazione tecnologica dei beni culturali che Fondazione Musei Senesi sta portando avanti già da tempo” – ha dichiarato Luigi Di Corato, direttore generale di Fondazione Musei Senesi – “basti pensare alle applicazioni già on-line dedicate al Museo Civico di Siena, al castello di Monteriggioni, al territorio di Rapolano Terme, alla galleria di immagini dell’arte senese ad alta risoluzione ospitata su Google Art Project, all’attività di catalogazione partecipata e geo-referenziata in atto con gli ecomusei digitali e ancora alle numerose postazioni multimediali realizzate in occasione dei vari eventi in Italia, all’estero e nelle musei del territorio. Sono molte le iniziative di questo tipo che Fondazione Musei Senesi lancerà nei prossimi mesi a dimostrare che l’alleato più forte per il rilancio di un territorio così prestigioso è la tecnologia e nello specifico i servizi mobile, che permette di entrare in contatto diretto e quotidiano con le persone e di rendere i contenuti culturali sempre più accessibili e tascabili”.

“Offriamo da oggi a tutti i potenziali visitatori un primo tocco virtuale del patrimonio artistico, storico e culturale che custodiamo nella nostra città – ha sottolineato Giacomo Bassi, sindaco del Comune di San Gimignano – Sono certo che quegli stessi utenti dei sistemi mobile saranno invogliati a toccare con mano i tesori di San Gimignano. L’evoluzione tecnologica al servizio del turismo e della cultura. E’ questa la ricetta che permette alla nostra città di essere moderna e competitiva nei settori che fanno anche da traino alla nostra economia. Questa nuova App dimostra inoltre che non vogliamo e non possiamo permetterci che San Gimignano sia una città cartolina ma un luogo dove sviluppo e tutela corrano di pari passo verso il futuro. Se non avessimo in dotazione delle forti limitazioni dettate dal Patto di Stabilità – conclude Bassi – avremmo dato già vita a tanti altri progetti che, tramite tecnologia e modernità, sviluppano cultura e turismo proprio come questa App”

“Museo San Gimignano” è stata ideata e realizzata da un gruppo di lavoro coordinato da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il Comune di San Gimignano, che ha visto coinvolti: Milc srl per la parte grafica; T4All srl per lo sviluppo software; Moviement HD srl per la produzione audio-video. Editing e testi sono a cura di Letizia Galli, le immagini sono state realizzate da Bruno Bruchi, Fabio Lensini e Andrea Lensini.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula