di Annalisa Coppolaro
MULRO. Davvero un grande inizio per la Settimana della Musica a Murlo che parte martedì (28 luglio), con un concerto nella suggestiva piazza del borgo medievale. Il programma dei concerti, frutto della collaborazione tra la Pro Loco e l’Associazione Culturale di Murlo, si preannuncia ricco e raffinato come spesso accaduto negli ultimi anni.
Il 28 luglio alle ore 21 si esibiranno infatti Paulette Miller all’arpa, David Miller al flauto e Geoff Merrill al pianoforte. Il programma include musiche di Alexander, Holst, Bach, Quantz, Faurè (flauto e piano), musiche tradizionali inglesi e scozzesi (flauto ed arpa), Chopin e Scarlatti (piano), oltre a musiche tradizionali inglesi e scozzesi (flauto ed arpa).
Come sempre tutti i concerti sono ad ingresso libero, ma sono molto apprezzate le donazioni libere per poter continuare ad organizzare la serie di concerti che da molti anni costituiscono uno dei momenti centrali del programma di Murlo Estate.
Gente del luogo e turisti amano l’opportunità di ascoltare grande musica a costo zero in una delle più stupende piazze medievali mai create. Murlo ha infatti visto nelle precedenti edizioni un gran numero di persone in piazza, el’ottimo livello degli esecutori ha fatto il resto.
La Settimana quindi continua giovedì 30 alle 21 con la presenza dell’ Accademia Musicale Chigiana, classi di violino del maestro Boris Belkin e delle classi di flauto del maestro Patrick Gallois. Come sempre il programma di questo concerto verrà fornito soltanto la sera delle esibizioni. Sabato 1 agosto si tiene il terzo concerto in programma grazie alla presenza di due musiciste giapponesi molto amate nel Senese, Nobuko Ogasawara al violino e Yumiko Okabe al piano, già protagoniste negli anni passati di splendidi concerti a Murlo.
La Settimana prosegue il giorno 2 agosto, domenica, alle ore 19, con un concerto del tutto inedito che si chiamerà Murlo Talent. Per la prima volta infatti la rassegna musicale ospita sul palco una serie di giovanissimi musicisti del posto, alcuni studenti di musica classica presso il conservatorio, altri appassionati di canto o studenti di vari insegnanti di musica locali e non. Vi saranno pianisti, flautisti, cantanti pop e musicisti, che hanno un’età media di 15 anni e che per la prima volta avranno l’opportunita’ di esibirsi davanti ad un pubblico non solo locale.
L’ultimo concerto si tiene il 5 agosto, una serata dedicata a vino poesia e musica con la partecipazione del maestro Klaus Lessmann, clarinetto e sax, contrabbasso di Amedeo Ronga, cando Nadia de Sanctis, batteria Simone Bruschi e fisarmonica Massimo Signorini
Dettagli molto presto sempre su queste colonne.
Il 28 luglio alle ore 21 si esibiranno infatti Paulette Miller all’arpa, David Miller al flauto e Geoff Merrill al pianoforte. Il programma include musiche di Alexander, Holst, Bach, Quantz, Faurè (flauto e piano), musiche tradizionali inglesi e scozzesi (flauto ed arpa), Chopin e Scarlatti (piano), oltre a musiche tradizionali inglesi e scozzesi (flauto ed arpa).
Come sempre tutti i concerti sono ad ingresso libero, ma sono molto apprezzate le donazioni libere per poter continuare ad organizzare la serie di concerti che da molti anni costituiscono uno dei momenti centrali del programma di Murlo Estate.
Gente del luogo e turisti amano l’opportunità di ascoltare grande musica a costo zero in una delle più stupende piazze medievali mai create. Murlo ha infatti visto nelle precedenti edizioni un gran numero di persone in piazza, el’ottimo livello degli esecutori ha fatto il resto.
La Settimana quindi continua giovedì 30 alle 21 con la presenza dell’ Accademia Musicale Chigiana, classi di violino del maestro Boris Belkin e delle classi di flauto del maestro Patrick Gallois. Come sempre il programma di questo concerto verrà fornito soltanto la sera delle esibizioni. Sabato 1 agosto si tiene il terzo concerto in programma grazie alla presenza di due musiciste giapponesi molto amate nel Senese, Nobuko Ogasawara al violino e Yumiko Okabe al piano, già protagoniste negli anni passati di splendidi concerti a Murlo.
La Settimana prosegue il giorno 2 agosto, domenica, alle ore 19, con un concerto del tutto inedito che si chiamerà Murlo Talent. Per la prima volta infatti la rassegna musicale ospita sul palco una serie di giovanissimi musicisti del posto, alcuni studenti di musica classica presso il conservatorio, altri appassionati di canto o studenti di vari insegnanti di musica locali e non. Vi saranno pianisti, flautisti, cantanti pop e musicisti, che hanno un’età media di 15 anni e che per la prima volta avranno l’opportunita’ di esibirsi davanti ad un pubblico non solo locale.
L’ultimo concerto si tiene il 5 agosto, una serata dedicata a vino poesia e musica con la partecipazione del maestro Klaus Lessmann, clarinetto e sax, contrabbasso di Amedeo Ronga, cando Nadia de Sanctis, batteria Simone Bruschi e fisarmonica Massimo Signorini
Dettagli molto presto sempre su queste colonne.