Presentazione del volume “L’ultima ideologia” di Gabriele Balbi

di Letizia Pini
AREZZO. Sabato 26 marzo 2022 alle ore 17:00 presso il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione, Via Ricasoli 22 – Palazzo Comunale – Arezzo avrà luogo “La rivoluzione digitale. Racconti, personaggi, oggetti”, presentazione, curata dal Dipartimento di Filologia critica letteraria delle letterature antiche e moderne (DFCAM) dell’Università di Siena, del volume “L’ultima ideologia” (Laterza, 2022).
Interverrà l’autore Gabriele Balbi (Università della Svizzera italiana), che nel corso dell’incontro presenterà degli spunti utili a contestualizzare la rivoluzione digitale, la sua storia e le sue diverse narrazioni che si sono susseguite dalla seconda metà del Novecento fino ai primi anni Duemila. L’intervento metterà inoltre in luce narrazioni e stereotipi che si sono rinnovati nel tempo anche in contesti geografici e culturali diversi tra loro facendo emergere una dicotomia tra mondo analogico e mondo digitale. Lo studio del Prof. Balbi oltre a proporre una periodizzazione della rivoluzione digitale individua parallelismi con rivoluzioni passate, mette in luce i tratti distintivi dell’ultima rivoluzione delle comunicazioni.
Modera Gianluigi Negro (DFCLAM – Università degli studi di Siena) e per i saluti istituzionali ci saranno Fausto Casi (curatore scientifico e fondatore del MUMEC) e Letizia Cirillo (presidente del corso di laurea in lingue per la comunicazione interculturale d’Impresa – DFCLAM – Università degli studi di Siena).