Il nuovo lavoro di MOTUS stigmatizza il fatto che talvolta la direzione della storia è condizionata dalla capacità di prevedere le conseguenze di atti politici disastrosi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/MOTUS-4-e1528211005945.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Il 16 giugno alle ore 18,00 al Teatro Alfieri di Castelnuovo, la Compagnia MOTUS in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga, presenterà un’anteprima di “SEGNALI – work in progress”, breve assaggio della nuovissima produzione della Compagnia che debutterà ad agosto, con coreografie di Simona Cieri e soggetto di Rosanna Cieri. Il nuovo lavoro di MOTUS stigmatizza il fatto che talvolta la direzione della storia è condizionata dalla capacità di prevedere le conseguenze di atti politici disastrosi.
A seguire “Non taggatemi su Facebook”, lo spettacolo che conclude l’anno accademico del Centro Internazionale d’Arte, fondato a Siena nel 2000 da Simona Cieri, come sede operativa, performativa e didattica della Compagnia MOTUS.
Anche quest’anno, il Centro celebra la fine dell’anno accademico con uno spettacolo dal titolo esplicativo, che affronta il tema dei condizionamenti e dei modelli imposti dal mondo virtuale. Infatti le nuove tecnologie stanno modificando abitudini e comportamenti fino a far sfumare il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è.
Grazie alla partecipazione degli allievi di Aresteatro questi temi saranno affrontati sia attraverso la danza, sia con il teatro. Infatti, le coreografie di Simona Cieri, eseguite dai giovani e giovanissimi danzatori si alterneranno alle incursioni teatrali degli allievi-attori diretti da Francesco Burroni e Margherita Gravagna.
“L’unione tra queste due forme di espressione artistica – ci dice Simona Cieri – segue la filosofia che da sempre caratterizza il Centro Internazionale d’Arte come luogo multidisciplinare aperto a tutti i linguaggi artistici”. Quest’anno la scelta è condivisa con Aresteatro, che promuove e sviluppa l’attività di produzione, formazione e ricerca nel campo dell’improvvisazione teatrale e dell’arte estemporanea in genere, con una particolare attenzione all’interazione tra i vari linguaggi performativi.
Il costo del biglietto è di €10 intero, € 8 ridotto. La biglietteria del teatro sarà aperta a partire dalle ore 16.
Per informazioni e prevendita è possibile scrivere a info@motusdanza.it o telefonare allo 0577 286980.