Iniziative culturali per celebrare il cammino del Santo in Spagna

Già il 15 agosto scorso i pellegrini sono giunti a Siena, per poi proseguire il loro viaggio fino a raggiungere Compostela nel luglio del 2014, e partecipare alla festa di Santiago. Ed in seno a questo pellegrinaggio si inseriscono una serie di iniziative culturali, tra cui la mostra fotografica “Nel segno della Tau e Conchiglia. Sulle orme di San Francesco”, che sarà inaugurata, alla presenza del sindaco Bruno Valentini, nella Sala San Galgano del Santa Maria della Scala, domani, mercoledì 28 agosto, alle ore 18. L’esposizione aprirà al pubblico il giorno successivo e durerà fino al 10 settembre.
L’allestimento, curato dal Prof. Paolo Caucci von Saucken, docente di cultura ispanica all’Università di Perugia e Presidente del Comitato Internazionale di Esperti del Cammino di Santiago, testimonia il lungo percorso svolto da San Francesco fino a Santiago, con immagini che ripercorrono, eloquentemente, tutti gli aspetti del pellegrinaggio, con tutti i suoi valori, ma anche i luoghi e, quindi, il paesaggio, le chiese, gli edifici, i ponti e gli ostelli che accoglievano i viandanti. Elementi fondanti del Cammino Universale di Santiago di Compostela e della Via Francigena, due importanti itinerari culturali in Europa.
Alle ore 19, in piazza del Duomo, si svolgerà lo spettacolo, ad ingresso gratuito, della compagnia teatrale di strada galiziana Os Quinquillans, che porterà in scena “San Francisco e los pajarillos”. Uno spettacolo che ripercorrere momenti salienti della vita del Santo, anche attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico.