Il pomeriggio sarà animato anche da "Eclettica Live tra i libri" un format radiofonico che lega musica, lettura e cinema
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1290180440010.jpg)
POGGIBONSI. Due libri, la “Bicicletta Patafisica” ed un format radiofonico dal vivo saranno i protagonisti domani (20 novembre) alle 17,30 alla Libreria “Il Mondo dei Libri” in via Sardelli a Poggibonsi. La serata organizzata in collaborazione con il Comune di Poggibonsi, vedrà la presenza di Dino Baldi che presenta il suo “Morti favolose degli antichi” e di Ugo Cornia con “Operette ipotetiche” entrambi pubblicati dall’editore Quodlibet 2010. I due autori saranno introdotti e intervistati da Paolo Maccari.
Nell’occasione sarà eccezionalmente esposta per la seconda volta la “Bicicletta patafisica”, realizzata appositamente per Poggibonsi nel maggio 2006, con testi inediti di Edoardo Sanguineti, Fernando Arrabal e Jean Baudrillard. Sarà poi il momento di “Eclettica Live tra i libri” una versione live dello stesso format della trasmissione radiofonica Eclettica di Giulio Caperdoni, un modo per creare atmosfera con un flusso di musica adagiata tra incipit letterari e sprazzi cinematografici. I presenti potranno scegliere libri dagli scaffali della libreria e consegnarli in consolle dove Giulio Caperdoni ne leggerà l’incipit fra un brano e l’altro.
Morti favolose degli antichi
Il libro racconta i casi di morte più ammirevoli, impressionanti ed esemplari tratti dall’antichità greca e latina. Sono qui raccolte come in un repertorio le morti di poeti, filosofi, re, eroi, condottieri, imperatori, inventori, atleti, popoli interi e città.
Operette ipotetiche
Ugo Cornia abita Modena, in queste Operette ipotetiche ragiona partendo da una più o meno accettabile ipotesi: cosa succederebbe se Dio facesse sparire per un po’ Piazza Grande di Modena; o resuscitasse la mummia di Tutankhamon con tutti i problemi connessi. Un libricino classico di filosofia, se non fosse tutto fatto di storie comiche e campate per aria, che però danno da pensare filosoficamente.