La presentazione del libro di Anna Bianchi è a cura dell'associazione Antigone
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288976602167.jpg)
SIENA. Si chiama “Mortella e odor di ramerino” ed è il libro autobiografico di Anna Bianchi, una delle trecento socie dell’associazione Antigone: donne e lavoro. Il libro, una raccolta di scritti e poesie ispirati a episodi e momenti di vita dell’autrice, sarà presentato domenica (7 novembre), alle ore 16, presso la Certosa di Belriguardo a Siena. A presentare il libro ci saranno Alessandra Navarri, presidente Antigone, e Paola Lambardi, socia fondatrice dell’associazione, oltre che attrice e regista
Anna Bianchi, nata a Grosseto nel 1936, ultima di dieci figli, in questo libro racconta agli amici i suoi pensieri, il passato, l’amore per la natura, per le cose semplici e la sua Maremma, ma anche l’affetto per i genitori e i numerosi fratelli e la passione per lo sport. Anna non è una scrittrice, perciò non scrive ma parla: parla di tutto quello che è rimasto impresso nella sua mente dall’infanzia ad oggi. “Mortella e odor di ramerino” è stato curato da Giulia Brogi e realizzato con il sostegno di associazione Antigone, Osteria Nonnanna, Hotel piccolo Chianti, Osteria Cacio e Pepe e Giovanna Nannini.