Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Monteriggioni dei lettori: 2a edizione con Ilaria Gaspari, Peppe Fiore e Melissa P.

Venerdì 21 e sabato 22 luglio in Piazza 1° Maggio il festival a cura di Associazione Wimbledon APS

Ilaria Gaspari

MONTERIGGIONI.  Ilaria Gaspari, Peppe Fiore, Melissa P. Saranno questi alcuni tra gli ospiti della 2/a edizione di Monteriggioni dei lettori, tappa in territorio senese del festival diffuso La città dei lettori che ogni anno catalizza in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano a cura di Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele AmetranoVenerdì 21 e sabato 22 luglio in Piazza 1° Maggio presentazioni, talk, letture e incontri con i protagonisti della letteratura contemporanea. “Leggere cambia tutto”: questo il messaggio che accompagna la manifestazione sin dalla nascita e che quest’anno, in occasione del centenario di Italo Calvino, si intreccerà ad un percorso legato al tema della fiaba. Monteriggioni dei lettori gode del patrocinio di Ministero della Cultura, del patrocinio e sostegno di Regione Toscana e Comune di Monteriggioni (ingresso gratuito, info: www.lacittadeilettori.it).

 Il programma si aprirà venerdì 21 luglio alle 19.00 con la lectio della filosofa Ilaria Gaspari sull’incontro tra filosofia e fiaba, nell’ambito del focus “Sulla fiaba”, con la curatela diretta di Gabriele Ametrano. Si prosegue alle 21.00 con la presentazione de “Gli innamorati” (Einaudi), ultimo lavoro firmato da Peppe Fiore. La storia di un legame che sembra scritto dal destino e insieme un affresco della borghesia romana: lo sfarzo, le ambizioni e gli intrighi, perché quando si ha tutto è il momento di chiedersi a cosa si è rinunciato. Le attività proseguono sabato 22 alle 19.00 con Melissa Panarello, in arte Melissa P., che a vent’anni dall’uscita in libreria racconterà al pubblico “Cento colpi di spazzola” (Bompiani), il romanzo caso editoriale che l’ha resa celebre, in dialogo con Martina Lazzerini. A seguire, alle 20.15“Il verso dimenticato del Signore delle formiche: l’anima e le poesie di Aldo Braibanti”: un omaggio al grande scrittore, filosofo e poeta amato da Carmelo Bene, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Alberto Moravia e Umberto Eco, interpretato da Luigi Lo Cascio nel recente film di Gianni Amelio che ne narra la controversa condanna al carcere per plagio. L’iniziativa sarà condotta da Gabriele Ametrano e arricchita dalle letture teatrali di Claudio Suzzi.

Il percorso de La città dei lettori – partito il 25 maggio e già passato da Prato, Firenze a Villa Bardini, tradizionale fulcro e cuore della manifestazione, Poggibonsi (Si), San Miniato (Pi), Grosseto, Arezzo, Montaione (Fi) e Villamagna (Pi)  continuerà con una prima edizione a Vicchio (Fi) dal 31 agosto al 3 settembre. Avanti con due terze edizioni per Calenzano (FI), dal 7 al 9 settembre, e per Campi Bisenzio (FI) dal 13 al 14 settembre. Un’ulteriore prima a Piombino (LI) dal 15 al 16 settembre, e poi ancora conferme: per il terzo anno consecutivo a Bagno a Ripoli (FI), dal 22 al 24 settembre, e per il secondo a Lucca, dal 30 settembre al 1 ottobre. Poi seconda edizione a Impruneta dal 27 al 28 ottobre e prima a Cavriglia (AR) in date da destinarsi.

 

Otto le province toccate, per raggiungere un pubblico sempre più ampio in piccoli e grandi centriaderendo al Patto regionale per la lettura promosso dalla Regione Toscana e ai Patti per la lettura delle città che hanno ricevuto il riconoscimento “Città che legge” del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

 

La città dei lettori è un progetto di Associazione Wimbledon APS.

 

Con il patrocinio di Ministero della Cultura, Polizia di Stato (nelle date fiorentine), Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze ed Estate Fiorentina (progetto cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020), Comune di Arezzo, Comune di Bagno a Ripoli, Comune di Calenzano, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Cavriglia, Comune di Grosseto, Comune di Impruneta, Comune di Lucca, Comune di Prato, Comune di Montaione, Comune di Montelupo Fiorentino, Comune di Monteriggioni, Comune di Piombino, Comune di Poggibonsi, Comune di Pontassieve, Comune di San Miniato, Comune di Vicchio, Comune di Volterra.

Con il supporto e la collaborazione di Unicoop Firenze, Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione Grosseto Cultura, IED Firenze.

 

Con la collaborazione di Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, Palazzo Pfanner, Arci Villamagna.

Con il supporto tecnico di Giunti al Punto librerie, Hotel Silla Firenze, Taxi Firenze 055 4390.

 

In partnership con Patto Regionale per la Lettura Toscana, Centro per il libro e la lettura, Città che legge, Biblioteche Comunali Fiorentine, Biblioteca Città di Arezzo, Biblioteca di Bagno a Ripoli, Biblioteca Civica di Calenzano, Biblioteca di Pontassieve, Biblioteca di Poggibonsi, Premio Strega, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Premio Italo Calvino, Premio Chianti, L’indice dei libri del mese, Accademia di Belle Arti di Firenze, Scuola Holden, Centro Pecci Prato, Scripta / En plain Air, Libreria Brac, SALE Sant’Ambrogio in festival, Teatro del Sale, Corri la Vita,  Polo Culturale Le Clarisse, Proloco Grosseto, Testo [Come si diventa un libro], Libernauta, Jump, Ditta Artigianale, Fenysia Scuola di Linguaggi della Cultura, Associazione La scintilla, Associazione Interazioni Elementari, Libreria Farollo e Falpalà, La casa sull’albero, Libreria Lucca Sapiens, Libreria Liberocaos, Busajo ONLUS, Biro, Il Mignolo, Il Reporter, Lungarno.

 

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.

Solo per gli appuntamenti del ciclo Paesaggi letterari è consigliata la prenotazione a: paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

 

Per ulteriori informazioni www.lacittadeilettori.it

Su FB: La Città dei Lettori

Su IG: @lacittadeilettori #lacittadeilettori

Su LI: La Città dei Lettori

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula