Appuntamento sabato 14 maggio a cura della Biblioteca Comunale e Archivio Storico “Piero Calamandrei”

MONTEPULCIANO. Sarà presentato sabato 14 maggio, alle 17.30, a Montepulciano, nel Palazzo del Capitano, il libro di Alessandro Angiolini “Lupi mannari e cavalieri coraggiosi. Storie crudeli e leggende popolari ai confini della Toscana”, Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene. L’iniziativa è della Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei”; ad introdurre l’opera sarà la Professoressa Maria Luisa Orlandini, interverranno anche l’autore e l’editore.
Il libro riesce ad appassionare e a tenere alta la curiosità e la spinta a leggere, grazie a pagine vivaci e intriganti che suscitano la proverbiale ansia di sapere “come va a finire”. Racconti vivaci di paese ma anche drammatiche storie di vita che affondano nel dramma della guerra, dell’oppressione e della violenza; Angiolini, con fine abilità introspettiva, offre messaggi vitali decisi e di grande speranza ottenendo il risultato di un libro piacevole, impresa non facile per gli argomenti trattati e la profondità di alcune riflessioni umane.
Spiritosi, piacevoli, originali, (i lupi mannari come strategia di attacco militare sono una bella trovata!), ma anche intensi e toccanti, i racconti offrono spunti per considerazioni sulla natura dell’uomo e spingono ad indagare i tanti “misteri” presenti nell’immaginario popolare e nelle leggende locali che si tramandano da secoli.
Un omaggio alla Valdichiana, terra bellissima, ricca di straordinarie bellezze paesaggistiche, artistiche e di percorsi storici avvincenti sospesi tra mito e realtà, con testimonianze di vita, anche tragiche, raccolte dalla viva voce di chi ha vissuto anche la guerra.
Belle, originali e fortemente significative le illustrazioni che accompagnano il testo proponendo in modo preciso anche le ambientazioni in cui si collocano i racconti in aggiunta all’ampia introduzione di Maria Luisa Orlandini che celebra storia, arte e bellezze della Valdichiana.
Alessandro Angiolini è nato ad Abbadia di Montepulciano. Appassionato di storia locale, pubblicista e scrittore, ha pubblicato un libro molto apprezzato dal titolo Successe in Valdichiana, per i tipi delle edizioni Thesan & Thuran. Collabora con giornali e periodici di taglio storico-culturale della Toscana.
Lupi mannari e Cavalieri Coraggiosi
Storie crudeli e Leggende popolari ai confini della Toscana
di Alessandro Angiolini con illustrazioni
formato f.to 17 x 24 pagine 96
copertina a colori carta patinata opaca
illustrazioni b/n Prefazione di Lucia Pugliese
prezzo € 15,00 Introduzione di Maria Luisa Orlandini
Collana « Memorie e fantasie popolari » ISBN 9788897925347