![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110605812.jpg)
MONTEPULCIANO. La Compagnia dell’Eclissi di Salerno, con “Il piacere dell’onestà” di Pirandello, ha sbancato il 10° Festival nazionale del teatro organizzato dall’Associazione Culturale Le Aie al Teatro dei Concordi Acquaviva. La serata finale, accompagnata dalla trascinante performance musicale della Hot Club Aurora Jazz Band, si è risolta in una passerella per i filodrammatici campani che, oltre al Grifo d’Argento, hanno ottenuto i premi per l’allestimento, per la regia di Marcello Andria, per l’attore non protagonista, con Roberto Lombardi, e per l’attore protagonista, con Enzo Tota.
Gli altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Adele Fontanelli, della Compagnia Il Castellaccio di Trestina (PG), miglior caratterista in “La vita non è un film di Doris Day”; a Monia Perasole, del “Teatraccio” di Grosseto, miglior attrice non protagonista in “Ditegli sempre di si” e a Laura Antonini, miglior attrice protagonista in “Interno con limoncello”. L’edizione del decennale va in archivio con un bilancio decisamente positivo grazie all’elevato livello qualitativo dei 6 spettacoli in concorso. Lo ha sottolineato la presidente di giuria Maria Boccacci, a nome di tutti i giurati, e lo ha dimostrato il pubblico con la sua presenza ed il consenso costantemente dimostrato. La stagione teatrale 2010 di Acquaviva si concluderà il 10 e 11 aprile con lo spettacolo della Compagnia Stabile dei Concordi che porterà in scena la commedia “Non aprire quell’armadio” di Corrado Petrucco, regia di Daniele Peluso.
Gli altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Adele Fontanelli, della Compagnia Il Castellaccio di Trestina (PG), miglior caratterista in “La vita non è un film di Doris Day”; a Monia Perasole, del “Teatraccio” di Grosseto, miglior attrice non protagonista in “Ditegli sempre di si” e a Laura Antonini, miglior attrice protagonista in “Interno con limoncello”. L’edizione del decennale va in archivio con un bilancio decisamente positivo grazie all’elevato livello qualitativo dei 6 spettacoli in concorso. Lo ha sottolineato la presidente di giuria Maria Boccacci, a nome di tutti i giurati, e lo ha dimostrato il pubblico con la sua presenza ed il consenso costantemente dimostrato. La stagione teatrale 2010 di Acquaviva si concluderà il 10 e 11 aprile con lo spettacolo della Compagnia Stabile dei Concordi che porterà in scena la commedia “Non aprire quell’armadio” di Corrado Petrucco, regia di Daniele Peluso.