![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110943093.jpg)
SAN CASCIANO DEI BAGNI – Le arti si incontrano a San Casciano dei Bagni, dando vita a un progetto originale. Si chiama Misticanza, proprio come una mescolanza di verdure, in cui insalate differenti contribuiscono a rendere unico e ricco questo contorno. Gli ingredienti formano un prelibato piatto, ricco di eventi, servito nell’arco del prossimo fine settimana grazie a cinquanta giovani – ma già affermati artisti – che hanno scelto il piccolo borgo termale, piuttosto che la metropoli, per dar sfogo alla propria creatività.
Nella piazza Matteotti, che si affaccia su un vasto paesaggio, ci sarà una sintesi tra il cielo (l’alto, il poetico, il divino) e la terra (attori, pubblico, fatica del creare, strada, festa, gioco).
“Misticanza – spiega Carolina Levi, tra i direttori artistici della manifestazione – rappresenta l’incontro e il dialogo tra le arti, che si compenetrano, si fondono, che sono necessarie l’una all’altra per essere significanti. Teatro, musica, arti visive, arti performative, danza, sono tutti uniti dal cuore pulsante dell’artista stesso, dal suo bisogno e dalla sua urgenza di esistere”. Il Comune di San Casciano dei Bagni e il consorzio Terre e Terme hanno sostenuto l’iniziativa, nata da un dialogo con Bizhan Bassiri, anche lui legato a doppio filo a questo territorio. La direzione artistica è di Carolina Levi, Rosa Sironi, Maria Elena Minuto, Riccardo Floris, in collaborazione con Luna Manca, Francesca Morgantini, Andrea Nelson Cecchini. Il progetto prevede spettacoli e installazioni gratuite, ma anche aperitivi e degustazioni, nella certezza di fare arte ma di riuscire a dialogare a tutti i livelli, di interessare un vasto pubblico. Misticanza è per tutti, tra il cielo e la terra di San Casciano dei Bagni.