Nel cortile della Fortezza due virtuosi della musica da camera: Justus Grimm (violoncello) e Markus Bellheim (pianoforte)

MONTEPULCIANO – La Vienna del tardo Ottocento, con le sue atmosfere musicali, ispira la Piazza Grande di Montepulciano in occasione del 42° Cantiere Internazionale d’Arte, con l’esibizione di una vera e propria orchestra da salone viennese. Sabato 29 luglio, a mezzanotte, alcuni tra gli artisti più brillanti della manifestazione poliziana danno vita a una super formazione concertistica guidata dal maestro Roland Böer, Fino a tarda notte il pubblico potrà danzare sulle note di Johann Strauss, il compositore che rinnovò il genere del valzer, storicamente legato alla tradizione contadina, favorendone la diffusione in tutte le classi sociali, sia come musica da concerto che da ballo. (ingresso gratuito).
Da non perdere, alle 18.00 al Teatro Poliziano (via del Teatro 4), “Amore Passione Follia”: un concerto in omaggio alla grande tradizione del musical che riproporrà motivi inossidabili tratti dalle più celebri produzioni di tutti i tempi. Al centro dello spettacolo i performer Alma Costa e Federico Marignetti, accompagnati da Marco Lazzeri al pianoforte. Alma Costa vanta una voce ormai avviata alla carriera internazionale; Federico Marignetti è un talento poliziano che ha già conquistato ruoli di rilievo grazie a diverse produzioni popolari. Il programma musicale si aprirà con brani da “The Wild Party” rispettivamente nelle versioni di Michael John LaChiusa, e Andrew Lippa. Si continua con un tributo all’arte del premio Oscar Stephen Sondheim con estratti da “A Little Night Music”, “Into the Woods” e “Passion”, per proseguire poi sulle note trionfali delle arie più belle di Jason Robert Brown tratte da “Songs for a New World” e “Parade”. Conclusione trionfale con “Cabaret” di Fred Ebb e John Kander, esplosivo successo di Brodway che ha ispirato anche l’omonimo film (ingresso 10€).
Alle 21.30 nel cortile della Fortezza (via di San Donato) due virtuosi della musica da camera danno vita ad un’esecuzione che mette in luce tutte le qualità tecniche di Justus Grimm (violoncello) e Markus Bellheim (pianoforte). I due interpreti, già applauditi come solisti nei concerti sinfonici dei giorni scorsi, potranno evidenziare la loro sensibilità cameristica, in un programma articolato tra Otto e Novecento. Si parte con “Préludes pour piano” e “Louange à l’éternité de Jésus” di Olivier Messiaen, per continuare con “Sonata per violoncello e pianoforte in do minore op.6” di Samuel Barber e “Sonata in fa maggiore per violoncello e pianoforte n.2 op.99” di Johannes Brahms. La serata si chiuderà con la “Polonaise brillante in do maggiore” di Fryderyk Chopin (ingresso 10€).

Justus Grimm cello (Irene Trancossi)
Il 42° Cantiere, con la direzione artistica e musicale di Roland Böer coadiuvata dal coordinamento artistico di Giovanni Oliva, è sostenuto da Comune di Montepulciano, MiBACT, Regione Toscana, Banca Valdichiana, Conad, Consorzio del Vino Nobile, Estra.
Ingresso: Concerto di mezzanotte – ingresso gratuito | Amore Passione Follia – 10€ | Musica da camera – 10€ | Canti di colore – ingresso gratuito | riduzioni per residenti nei comuni coinvolti nell’iniziativa, sconto del 20% per soci CONAD, ingresso gratuito per under 16