
MONTICIANO. Questa sera (23 luglio) alle ore 21,30 nel Parco di Sculture Kurt Laurenz Metzler a Iesa, nel Comune di Monticiano, il duo Giulio Stracciati, chitarra, e Stefano Cocco Cantini, sax, partono le serate estive culturali di Monticiano.
Il Giardino di Jesa nasce nel 1995 come complesso ambientale monografico. Al suo interno raccoglie l’opera dello scultore svizzero Kurt Laurenz Metzler, vista nelle sue varie fasi di sviluppo e di ricerca: si tratta di circa cinquanta “ominidi” nati per stare all’aperto, di varie fogge e di vari colori, realizzati nei materiali più diversi, in marmo, bronzo, alluminio, ferro, poliestere e pietra calcarea. Queste forme scultoree hanno la particolarità di non interagire con lo spazio che li accoglie ma di occuparlo, sfruttando la natura come spazio scenico ed instaurando un intenso dialogo fra l’artista e la materia, dal momento che è proprio quest’ultima, con le sue variazioni (dal liscio al ruvido, dallo zigrinato allo spigoloso) a trasmettere il senso di grande abilità tecnica dello scultore. In tali opere, risulta sempre chiaro il riferimento all’archetipo della figura umana ed il richiamo alla Pop Art, movimento artistico con cui Metzler ebbe contatti negli anni Sessanta. Attualmente la raccolta è composta da circa cinquanta opere.
Il Festival Giano’s Jazz prevede altri due incontri: il 12 Agosto, ore 21,30, nella piazzetta del Castello di Tocchi con il duo Maurizio Bionda, sax, e Giulio Stracciati, chitarra; il 28 Agosto, ore 19,00 nel Parco di arte contemporanea Roberto Ciulli, a Monticiano con il Trio Sertao, il chitarrista Mino Cavallo, Amedeo Ronga al basso ed Ettore Bonafé alle percussioni e vibrafono.
Il Festival Giano’s Jazz è un elemento importante nel programma della stagione artistica estiva promossa dal Comune di Monticiano e dall’ Associazione musicale ECo (dedicata a Emiliano Cosci) che propone appuntamenti con grandi musicisti nei luoghi particolari del nostro territorio.