L'iniziativa è organizzata dall'Unione corale senese e si terrà domenica 26 novembre presso la chiesa della Santissima Annunziata
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/11/Unione-corale.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. Con l’esecuzione integrale della Messa da Requiem di Verdi Siena ricorderà Ettore Bastianini, senese della Pantera nel cinquantesimo anno della sua morte. Una iniziativa organizzata dall’Unione corale senese “Ettore Bastianini” presentata questa mattina nella sua sede carica di storia di storia come si può notare dalle immagini di cantanti lirici e concerti appese ai muri. Locali nascosti in via Tommaso Pendola che meriterebbero di essere più conosciuti e più valorizzati. La Messa da requiem si terrà domenica prossima nella chiesa della Santissima annunziata in piazza del Duomo con inizio alla 17,30.
Un evento atteso dagli amanti della musica lirica e da chi ha potuto apprezzare le doti artistiche di Bastianini “apprezzato come artista più fuori Siena che a Siena” ha sottolineato Alessandro Masi , presidente dell’Unione corale senese. Un uomo che non ha mai dimenticato le sue origini senesi, la Pantera , la sua contrada. Al progetto che ha portato al concerto partecipa anche il Coro Città di Firenze. Bastianini infatti è stato legato molto al capoluogo regionale. Nel dicembre del 1952 la sua partecipazione alla Dama di Picche ne segnò , secondo chi conosce la storia della sua carriera artistica, la consacrazione artistica.
Il concerto che è l’ultimo di una serie di appuntamenti dedicati quest’anno al baritono, promossi dalla Corale, sarà ad ingresso libero. E’ stato reso possibile grazie al contributo di alcuni sponsor commerciali e privati