SIENA. Prosegue il programma di concerti ed eventi presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena. Infatti, oltre ai corsi di guida all’ascolto della musica classica che si tengono in questo periodo, è in programma il concerto di Musica Antica d’Insieme nella chiesa di San Giuseppe a Siena, la sera del 13 febbraio, concerto diretto dal maestro Ottaviano Tenerani, con musiche di Telemann, Mouret, Vivaldi, Rameau e Charpentier. Tenerani, clavicembalista e pianista, è direttore de Il Rossignolo, gruppo con cui ha inciso una serie di dischi. Il concerto è ad ingresso libero.
Inoltre, l’Istituto Franci ha l’onore e il piacere di ospitare, il prossimo 23 febbraio, il maestro di pianoforte Andrea Lucchesini.
La masterclass è aperta agli allievi e agli esterni come uditori. Andrea Lucchesini formatosi alla scuola di Maria Tipo, si impone all’attenzione internazionale nel 1983 con la vittoria al Concorso “Dino Ciani", presso il Teatro alla Scala di Milano. Da allora ha suonato con le più prestigiose orchestre, collaborando con direttori tra i quali Claudio Abbado, Semyon Bychkov, Roberto Abbado, Riccardo Chailly, Dennis Russell Davies. Nel 1994 una giuria internazionale di musicologi, valutando gli esiti di una così ampia attività concertistica, ha conferito a Lucchesini il prestigioso Premio “Accademia Chigiana”, cui si è aggiunto, nel 1995, il Premio della Critica “F. Abbiati”.
L’integrale live delle Sonate per pianoforte di Beethoven, incisa per la Stradivarius, ha avuto il riconoscimento di disco del mese nell’ agosto 2004 da Fonoforum.
Nel 2007 l’etichetta inglese Avie Records ha pubblicato l’integrale delle opere per piano solo di Luciano Berio nell’esecuzione di Lucchesini. Il disco, oltre a contenere importanti contributi di musicologi di fama internazionale, propone alcuni brani inediti ed ha ricevuto importanti riconoscimenti dalla critica, tra cui le 5 stelle del BBC Music Magazine, Grammophon, International Record Review, il Premio come miglior disco dell’anno Classic Voice 2007 ed è stato nominato tra i tre migliori dischi di musica contemporanea del 2007 alla prestigiosa manifestazione Cannes Musica Award 2008.
Già vicedirettore della Scuola di Musica di Fiesole accanto a Piero Farulli, nel settembre 2008 ne diviene direttore; da giugno 2008 è anche Accademico di Santa Cecilia.Per info e iscrizioni, tel. 0577 288904; franci@franci.comune.siena.it