In piazza del Campo uno spettacolo esclusivo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1314343203652.jpg)
SIENA. Massimo Ranieri è il protagonista assoluto della serata clou che chiude “La città aromatica”, questa sera (26 agosto – ore 21.30) in Piazza del Campo: offrirà in esclusiva solo per il pubblico di Siena uno spettacolo che si arricchisce della presenza di ospiti straordinari. Con lui sul palcoscenico saliranno anche “Musica Nuda” con gli amatissimi Ferruccio Spinetti e Petra Magoni e la strepitosa Z-Star, in perfetta armonia con lo spirito del festival senese che vuole proporre eventi unici capaci di unire artisti che fanno percorsi di ricerca diversi. Si preannuncia così piena di sorprese la chiusura del festival “La città aromatica”, la festa dell’estate senese, realizzata dal Comune di Siena e diretta da Mauro Pagani che da ormai undici anni propone musica rock, popolare, etnica, jazz e danza, grazie al sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena SpA main sponsor del cartellone e il contributo di Grand Hotel Continental insieme a Siena Parcheggi.
Dopo il successo delle serate precedenti con Roy Paci & Aretuska, Filippo Graziani e il rock emergente degli Hashmir e degli AfterShave, la danza di Motus e Francesca Selva, arriva anche l’attesissimo evento conclusivo del festival, che si inserisce perfettamente nella grande tradizione de “La città aromatica” che sotto la direzione artistica di Mauro Pagani, ha la straordinaria capacità di creare ogni anno, eventi unici in cui gli artisti si incontrano e danno vita a spettacoli fatti di contaminazioni.
Dopo il successo delle serate precedenti con Roy Paci & Aretuska, Filippo Graziani e il rock emergente degli Hashmir e degli AfterShave, la danza di Motus e Francesca Selva, arriva anche l’attesissimo evento conclusivo del festival, che si inserisce perfettamente nella grande tradizione de “La città aromatica” che sotto la direzione artistica di Mauro Pagani, ha la straordinaria capacità di creare ogni anno, eventi unici in cui gli artisti si incontrano e danno vita a spettacoli fatti di contaminazioni.