Alle ore 19, con ingresso libero, concerto solista per violino e orchestra nello spazio dell’Ateneo senese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/salarosa-2-e1491818995353.jpg)
SIENA. Martedì 31 gennaio la rassegna “I Concerti delle 7” organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” con l’Università di Siena torna ad animare la Sala Rosa dell’Ateneo senese, in piazzetta Silvio Gigli. L’appuntamento è alle ore 19, con ingresso libero, e proporrà un concerto solista per violino e orchestra, con la parte dell’orchestra affidata al pianoforte, che ne eseguirà una trascrizione. I protagonisti della performance musicale saranno Leonardo Ricci, al violino e allievo della professoressa Lucia Goretti, e la professoressa Federica Scaglioso, al pianoforte, con due concerti considerati pietre miliari nella letteratura violinistica e della musica di tutti i tempi: il Concerto n. 3 K 216 in Sol maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart e il Concerto op. 35 in Re maggiore di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
I “Concerti delle 7” rientrano tra le iniziative del Progetto “Agorà Sala Rosa” dell’Università di Siena. La rassegna è nata nel 2010 da un’idea di Guido Badalamenti, coordinatore e responsabile del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Siena, che volle dare alla biblioteca della Chiesa sconsacrata di Santa Mustiola, detta anche della Rosa, una vita culturale composita attraverso una rete di eventi pittorici, fotografici e musicali che valorizzasse gli artisti e i giovani talenti locali. Dal 2010 a oggi, l’Istituto Franci h organizzato oltre un centinaio di concerti, con protagonisti giovani studenti che hanno presentato un’enorme varietà di strumenti, autori, stili ed epoche musicali, riscuotendo sempre un grande successo.