Al Teatro degli Astrusi di Montalcino una commedia brillante, ironica e profonda
MONTALCINO. Giovedì 7 aprile alle 21:15 al Teatro degli Astrusi è la volta di Le verità di Bakersfield di Stephen Sachs, una commedia brillante con l’esilarante Marina Massironi e Giovanni Franzoni, diretti da Veronica Cruciani.
Due destini, due vicende umane lontanissime che si incontrano nello scenario di una America sempre percorsa da forti divari sociali: Maude, una cinquantenne barista disoccupata appare donna ormai vinta dall’esistenza, ma nell’evidente disordine della sua caotica roulotte è celato un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. Il compito di Lionel, esperto d’arte di livello mondiale, volato da New York a Bakersfield, è quello di fare l’expertise dell’opera che, in caso di autenticazione, potrebbe far cambiare completamente vita alla sua interlocutrice.
Il dialogo, brillante, ironico e profondo, a tratti toccante, che si svolge interamente tra le cianfrusaglie della casa-roulotte, marca molto le differenze tra i due, ma nel prosieguo dell’incontro succede che Maude si riveli assai meno sprovveduta di quanto appare e la posizione di Lionel appaia via via sempre più fragile in una sorta di ribaltamento di ruoli che conduce all’epilogo…
Ispirato da eventi veri, Le Verità di Bakersfield pone domande vitali e urgenti su ciò che rende l’arte e le persone veramente autentiche.
BIGLIETTI
Teatro degli Astrusi: Intero 15 €, ridotto* 13 €. *Le riduzioni si applicano nei confronti di under 25 e over 65.
Biglietti in vendita anche sul circuito Boxoffice Toscana e su Ticketone.it