![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110503609.jpg)
L'appuntamento è per martedì (8 giugno) con la partecipazione di ospiti d'eccezione: alle 17 ritorna il matematico Giovanni Filocamo che presenta 'Il matematico curioso', mentre alle 18 sarà Margherita Hack ad incontrare il pubblico, assieme a Vincenzo Millucci e lo stesso Filocamo.
La serata si concluderà alle 20 con 'A cena con la scienza' che vedrà la presenza oltre che dell'astrofisica Hack, di Millucci e Filocamo, anche di Enzo Gallori e Marco Rustioni: una cena conviviale a cura dell'Osteria del Cassero, in cui si parlerà di cosmo, astrobiologia, ogm, fisica e matematica. Alle 21.30 poi tuti ad osservare il cielo stellato assieme all'Osservatorio Astronomico dell'Università degli Studi di Siena che farà da guida al cielo notturno.
Gli incontri pomeridiani sono a libero ingresso. Per la cena (25 euro) la prenotazione obbligatoria all'Osteria il Cassero (0577/937134).
“Comunicare la scienza” è una iniziativa del Comune di Poggibonsi realizzata con il contributo della Fondazione MPS e con la collaborazione della Fondazione E.l.s.a.
Per incormazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Cultura del Comune di Poggibonsi al numero 0577/986335 o per mail a cultura@comune.poggibonsi.si.it.